- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ricezione dei 730-4. Modello per comunicare la sede telematica
E’ disponibile il nuovo modello, da utilizzare da marzo 2019, per la comunicazione della sede telematica per la ricezione dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’agenzia delle Entrate, con relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione.
Entrate: assistenza telefonica per informazioni catastali
Negli obiettivi dell’agenzia delle Entrate rientra il potenziamento del servizio istituito per assistere i cittadini su informazioni catastali. L’assistenza catastale e ipotecaria viene fornita dai Centri di assistenza multicanale, attraverso il numero 800.90.96.96 (da telefono fisso).
Lettere di compliance per la dichiarazione dei redditi. Una Guida informa
Un prontuario su come comportarsi in caso di ricevimento di lettere che invitano a regolarizzare la posizione fiscale. Con la nuova guida “L’Agenzia ti scrive: lettera di invito a regolarizzare possibili errori”, i contribuenti persone fisiche vengono informati sui passi da compiere.
Consulenze gratuite, il Mef risponde. Non è offerta di lavoro
Ad arginare le polemiche sorte sul bando Mef, in merito agli incarichi gratuiti richiesti ai professionisti, è intervenuto lo stesso dicastero economico, precisando che la richiesta non costituisce un'opportunità lavorativa.
Agevolazioni ZFU Genova: domande da metà aprile
Il MiSE fornisce indicazioni su modalità e termini per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni fiscali e contributive previste a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi della zona franca urbana (Zfu) di Genova.