redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Cessioni intracomunitarie. Numero identificativo e nuovo regime di call-off stock

La Commissione Europea fornisce alcune precisazioni sulle novità in vigore in materia di Iva sulle cessioni intracomunitarie, a seguito della direttiva n. 2018/1910, con effetto dal 1° gennaio 2020. 


Voucher per consulenza in innovazione. Più tempo per contratto di consulenza

Fissato dal MiSE un termine più lungo per sottoscrivere il contratto di consulenza specialistica ai fini del voucher per consulenza in innovazione a favore delle Pmi. 


Riduzione del cuneo fiscale per dipendenti illustrata dal Governo

La riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti è stata illustrata dal premier Conte, con i ministri dell’Economia e del Lavoro, ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. 


Rimborso Iva. Prestazione della garanzia dalla capogruppo con consolidato

La società in liquidazione che intende chiedere a rimborso il credito Iva superiore a 30mila euro, può avvalersi del sistema dell’assunzione diretta della garanzia da parte della capogruppo o controllante solo in presenza del bilancio consolidato. 


Edilizia pmi e artigianato: Fondo Sanedil

Anaepa Confartigianato, Cna costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno firmato, il 19/12/2019, un accordo volto a definire, con decorrenza 1° dicembre 2019, gli adempimenti nei confronti del Fondo Sanedil.