- 28-08-2025: Bando Pratiche ecologiche e biometano agricolo
- 28-08-2025: Auto aziendali ad uso promiscuo, le modifiche 2025
- 28-08-2025: Auto aziendali e transizione ecologica: cosa cambia
- 28-08-2025: Il costo del lavoro nel modello Irap 2025
- 28-08-2025: Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente
- 28-08-2025: Lavoro intermittente, chiarimenti dal Ministero del lavoro
- 28-08-2025: Fondi di solidarietà bilaterali: come vengono ripartite le risorse
- 28-08-2025: Nulli gli avvisi fiscali a società di persone estinta. Effetti sui soci
- 28-08-2025: Sezioni Unite: termine del contratto nullo, disoccupazione comunque dovuta
- 28-08-2025: Autorizzazioni doganali: verifica dei requisiti e ruolo degli esperti indipendenti
- 28-08-2025: Professionisti: trasferimento automatico domicilio digitale INI-PEC–INAD

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Coop sociali. Incentivi per assunzione di donne vittime di violenza di genere
L’Inps fornisce istruzioni per la fruizione dello sgravio contributivo in caso di assunzione a tempo indeterminato, da parte delle cooperative sociali, di donne vittime di violenza di genere.
Nuova Imu. Enti locali e Governo trattano sulla moratoria per le sanzioni
La nuova Imu alle prese con il lockdown per il Coronavirus. Si profila una moratoria su sanzioni ed interessi per il ritardo nel pagamento dell’imposta.
Finanziamenti fino a 25mila euro. Operativa la procedura del Fondo Pmi
Operativa da ieri alle 18.00, sul sito del Fondo di garanzia Pmi, la procedura online per consentire alle banche di caricare le richieste di garanzia su finanziamenti alle Pmi e agli autonomi fino a 25mila euro garantiti automaticamente al 100%.
Bandi Isi. Termini amministrativi sospesi
Per effetto della pubblicazione del Dl n. 23/2020 (Decreto Liquidità), l’Inail avvisa che i termini ordinatori o perentori previsti nei bandi Isi sono sospesi dal 23 febbraio al 15 maggio 2020.
Regime forfetario negato ai non residenti Ue
Al soggetto residente in Paese non Ue, che svolge parte dell’attività in Italia, non è consentito fruire del regime forfetario.