redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

OIC: in consultazione modifiche ai principi contabili. Bilancio consolidato

L’Oic ha posto in consultazione, sino al 18 marzo, gli emendamenti ai principi contabili nazionali conseguenti alla legge 238/2021. Riflessi anche sul bilancio consolidato.


Gestione di R.A.E.E. domestici. Aliquota Iva ridotta

Si applica l’Iva al 10% ai servizi di gestione dei rifiuti domestici di apparecchiature elettriche ed elettroniche (R.A.E.E.), anche quando resi da consorzi.


Rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa. Circolare definitiva

Diffusa dal Fisco la circolare riguardante le rivalutazioni e il riallineamento dei valori dei beni d’impresa (art. 110 Decreto Agosto). Nuovo l’indirizzo sul trattamento della riserva in sospensione d’imposta in caso di operazioni straordinarie.


Invalidità civile. Visite periodiche con nuova modalità

I soggetti aventi lo status di invalido civile sono soggetti ad una visita periodica da parte dell’Inps al fine di accertare la sussistenza delle minorazioni. Semplificazione del procedimento comunicato dall’ente.


Attivo il servizio di videochiamata per parlare con le Entrate

Aggiunta la videochiamata come modalità per dialogare velocemente con i funzionari dell’Agenzia delle Entrate. L’annuncio di Ruffini: servizio attivo dal 28 febbraio.