redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Certificati online: Brunetta solleva da responsabilità i medici in presenza di anomalie

Emanata in data 23 febbraio 2011 dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Brunetta, la terza circolare, n. 1/2011, riguardante la trasmissione telematica dei certificati di malattia, specificando, in particolare le eventuali sanzioni a carico dei medici inadempienti. Il documento pone in risalto l'equiparazione avvenuta per mano della legge 183/2010 del regime legale del rilascio dei certificati per i dipendenti sia pubblici che privati, comprese le sanzioni. Sostanzialmente viene...

Emittenti radiotelevisive private: rinnovato il CCNL

Tra FRT e RNA per le radio e televisioni, ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UIL-COM, assistite dalle rispettive strutture territoriali e da delegazioni dei lavoratori, è stata firmata, il 16 febbraio 2011, l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazioni dei programmi. Il contratto decorre dalla data di stipula fino al 31/12/2012.

Emittenti radiotelevisive private - Ipotesi di accordo di rinnovo del 16/02/2011

Tra FRT e RNA per le radio e televisioni, ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UIL-COM, assistite dalle rispettive strutture territoriali e da delegazioni dei lavoratori, è stata firmata, il 16 febbraio 2011, l’ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi con attività di edizione e messa in onda, produzioni e commercializzazioni dei programmi. Il contratto decorre dalla data di stipula fino al 31/12/2012.

L'erede deve pagare l'imposta di successione anche per il dante causa

Ricade sul soggetto che presenta la denuncia di successione, al fine di far valere la continuità delle trascrizioni, l'obbligo di pagare l'imposta di successione non versata sui medesimi beni, in precedenza, dal de cuius. Si è conclusa in questo senso la vicenda affrontata dalla Corte di cassazione nella sentenza n. 3964 del 18 febbraio 2011: una parrocchia riceveva in eredità da due sorelle dei beni, che a loro volta erano stati ereditati anni prima da un'altra sorella. Ma le due sorelle...

Per il licenziamento illegittimo, dall'indennizzo va dedotto l'eventuale altro reddito percepito

In caso di licenziamento ritenuto illegittimo dal giudice, nel calcolare la somma riconosciuta come risarcimento del danno per il lavoratore occorre considerare le altre attività remunerate svolte, nel lasso di tempo tra il licenziamento e la reintegra nel posto di lavoro, dal dipendente. L'importante principio è contenuto nella sentenza n. 4146 del 21 febbraio 2011 della sezione lavoro della Corte di Cassazione. La pronuncia ha rammentato che per licenziamenti reputati illegittimi,...