redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Comunicazione dei commercianti al minuto per vendite cash agli stranieri senza indicazione del conto corrente

Il modello per effettuare la comunicazione preventiva all'Agenzia delle entrate, da parte degli operatori del settore del commercio al minuto e agenzie di viaggio e turismo che vendono beni e servizi a cittadini stranieri non residenti in Italia, necessita di un aggiornamento affinché possa darsi attuazione a quanto richiesto dalla legge di conversione, n. 44/2012, del D.L. n. 16/2012, e, quindi, poter inserire il numero di conto corrente del cedente. Si rammenta l'abbassamento a 999 euro,...

Circolare di studio del 30/05/2012

INDICE DELLA CIRCOLARE: Regolamento antiriciclaggio per le imprese di assicurazione - Dal Mef le istruzioni per l’imposta di bollo sui c/c - Chiarimenti sui controlli delle dichiarazioni dei redditi- Mancata comunicazione lavori ex 36%. Sanatoria dal 1° gennaio 2011- Istruzioni Mef per l’Imu 2012 - Modificato il modello per la dichiarazione inizio attività delle persone fisiche - Compensazioni dei crediti delle imprese - Precisazioni sugli avvisi bonari - Modifiche ai modelli di dichiarazione - L’Agenzia delle entrate dà ascolto alle imprese in difficoltà - Ok all’F24 con campo rate Imu vuoto - Dal Mef Istruzioni per la compilazione del campo “rateazione” - Dal 1° giugno nuovo software per domande al registro delle imprese - Online la versione beta di Gerico 2012 - Nuovo modello semplificato di F24 - Codici tributo per regimi agevolati: giovani imprenditori e lavoratori in mobilità - Definitivi gli elenchi del 5 per mille - L’assistenza fiscale spiegata nella circolare 15/E - Più tempo per la documentazione del 730/2010 - Nuove disposizioni fiscali: i chiarimenti di Assonime - ADEMPIMENTI E SCADENZE: Dal 16 Giugno al 30 Giugno 2012 - GUIDA PRATICA: Primo appuntamento con l'Imu

I commercialisti all'Assemblea annuale

A riprova della ripresa del dialogo tra Fisco e commercialisti, Attilio Befera, direttore dell'Agenzia delle entrate, sarà presente come relatore all'Assemblea annuale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che si svolgerà a Roma il 30 maggio 2012, presso l’Auditorium della Conciliazione, in via della Conciliazione 4, con inizio alle ore 9.30. Siciliotti, Presidente della categoria, aprirà i lavori del consesso. Parteciperanno come relatori anche: Francesco Profumo, ministro...

Unione CDL-Equitalia per aiutare le imprese

Una commissione congiunta tra Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro ed Equitalia per assistere i contribuenti in questa fase critica di difficoltà economica. Ne dà notizia il comunicato stampa congiunto Equitalia-Consulenti del lavoro. E’ questo lo scopo dell’intesa in cui è sfociato l’incontro tra le due entità; l’aiuto consisterà nell’analizzare le situazioni di criticità, dovute ad aspetti operativi e metodologici, segnalate dagli iscritti agli Ordini provinciali dei...

Istruzioni 730. L’Imu può essere pagata con il credito Irpef

Il manuale che offre tutte le indicazioni da seguire ai soggetti che prestano assistenza fiscale per il 2012 - sostituti d’imposta, Centri di assistenza fiscale e professionisti abilitati – indossa il vestito della circolare n. 15, del 25 maggio 2012, resa nota dall’Agenzia delle entrate. In primo piano, la cedolare secca, il modello 730-4 e il pagamento dell’Imu attraverso il modello di assistenza fiscale. Una delle novità del 2012 è che quasi tutti i sostituti d’imposta (rimangono...