- 20-08-2025: Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia
- 20-08-2025: Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate
- 20-08-2025: Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?
- 20-08-2025: Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo
- 20-08-2025: Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia
- 20-08-2025: Rap web: nuova guida online dell’Agenzia delle Entrate
- 20-08-2025: Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale
- 20-08-2025: Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere
- 20-08-2025: Dogane, nuove regole sui depositi fiscali e di accisa
- 20-08-2025: Carta “Dedicata a te” 2025: bonus spesa da 500 euro
- 20-08-2025: Bando EuroHPC JU DARE SGA: domande per proponenti italiani

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Telecomunicazioni: prestazioni del Fondo di solidarietà, con quali contributi?
Al via il nuovo Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle Telecomunicazioni. Finanzia la formazione e eroga prestazioni a sostegno del reddito e nelle procedure di esodo. In quale misura e quali contributi deve versare il datore di lavoro?
Recupero dei crediti professionali: esonero dalle spese di giustizia
Esenzione da contributo unificato, imposta di bollo, di registro e da ogni spesa anche per le controversie per recupero di crediti non superiori a 5.000 euro riguardanti compensi dei professionisti. Lo prevede un disegno di legge all’esame del Senato
Carta solidale acquisti. Attenzione: se non si attiva, si perde
Entro il 15 settembre 2023 i beneficiari della Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità devono attivarla procedendo ad un primo pagamento. La mancata attivazione comporta la perdita del contributo pari a 382,50 euro per nucleo familiare
Collaborazioni e prestazioni autonome dilettantistiche: quale contribuzione versare all’INPS
Riforma del lavoro sportivo. Misura e tabella della contribuzione previdenziale da applicare per le collaborazioni coordinate e continuative, le prestazioni autonome e collaborazioni di carattere amministrativo-gestionale nell’area del dilettantismo
Decreto Alluvione, una tantum per gli autonomi: domanda in scadenza. La check list
Decreto Alluvione. Manca poco alla scadenza del termine per la domanda di indennità una tantum a collaboratori, lavoratori autonomi e professionisti. Una check list per ricordare a chi e quando spetta l’una tantum e come presentare richiesta all'INPS