- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Servizi assistenziali Uneba - Comunicato dell'11/03/2023
Con Comunicato dell'11 marzo 2023, Uneba rende noto che con decorrenza dal 1° gennaio 2023 riparte la maturazione degli scatti di anzianità e si sospende l'Istituto della Banca Ore Solidale
Enti culturali, adesione al Fondo Fasda
Sottoscritto il 28 febbraio 2023 il Protocollo di adesione delle aziende aderenti al CCNL Enti culturali Federcultura al Fondo Fasda
CCNL Enti culturali - Protocollo Fasda del 28/02/2023
Firmato il 28 febbraio 2023 da Fasda e Federcultura il Protocollo d’intesa per l’adesione al Fondo sanitario integrativo Fasda.
Medico competente, sussiste sempre l’obbligo di nomina?
L'Interpello n. 2 del 14 marzo 2023 del Ministero del Lavoro chiarisce gli obblighi sussistenti in capo al datore di lavoro in tema di nomina del medico competente.
CU 2023 disponibile on line
Rese note dall'Inps, con circolare n. 29 del 15 marzo 2023, le varie modalità di acquisizione della CU 2023 disponibile da oggi online sul sito dell'Istituto.