- 27-10-2025: Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro
- 27-10-2025: Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse
- 27-10-2025: Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto
- 27-10-2025: Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili
- 27-10-2025: Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative
- 27-10-2025: Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026
- 27-10-2025: Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti
- 27-10-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 27-10-2025: CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale
- 27-10-2025: Esclusione del socio di Snc per gravi inadempienze: prescrizione in 5 anni
- 27-10-2025: Contributo di vigilanza IVASS 2025: importo
- 27-10-2025: Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti
- 27-10-2025: Anziani, prestazione universale: nuova procedura INPS per gli eredi
- 27-10-2025: INPGI: ultimi giorni per il saldo dei contributi sui redditi 2024
INVITALIA - NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO, GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
La guida alla compilazione della domanda e del piano di impresa ha lo scopo di fornire un supporto metodologico e contenutistico a coloro che hanno intenzione di presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni, previste dal Decreto Interministeriale 4 dicembre 2020: «Ridefinizione della disciplina di attuazione della misura in favore della nuova imprenditorialità giovanile e femminile di cui al titolo I, capo I, del decreto legislativo 21 aprile 2000, n. 185». Si tratta di uno strumento sintetico finalizzato a fornire chiarimenti per la compilazione di ogni sezione della domanda e del piano d’impresa.
Il file che cerchi di scaricare è accessibile gratuitamente solo agli utenti registrati.
Accedi Registrati