Riscossione
Notifica degli atti fiscali tramite Pec. Le istruzioni
30/06/2017L'Agenzia delle entrate diffonde, tramite provvedimento del 28 giugno 2017, le modalità attraverso cui i contribuenti diversi da quelli obbligati ad avere un indirizzo di posta elettronica certificata, effettuano la comunicazione dei dati relativi all’indirizzo di posta elettronica certificata per...
Split Payment ad ampio spettro di destinatari
29/06/2017Coinvolti nel nuovo regime anche i professionisti Il D.L. n. 50 del 24 aprile 2017, il cui testo di conversione (Legge n. 96 del 21 giugno 2017) è stato pubblicato lo scorso 23 giugno nella G.U. n. 144, ha previsto all’articolo 1 la revisione dei soggetti nei cui confronti dovranno essere emesse...
Riordino per alcuni codici tributo
23/06/2017Un rilevante riordino è stato effettuato dall’Agenzia delle Entrate in materia di codici tributo a seguito di modifiche a norme operative. Con risoluzione n. 76 del 22 giugno 2017 sono stati soppressi 18 codici tributo, ridenominati due e per altri sono state previste limitazioni delle funzioni. Le...
Codici tributo per le somme connesse alla registrazione delle start-up innovative
19/06/2017Dalle Entrate l'estensione dell’utilizzo dei codici tributo del modello F24 istituiti per il pagamento delle somme connesse alla registrazione degli atti costitutivi delle start-up innovative: 1540 - imposta di registro 1541 - imposta di registro – sanzione da ravvedimento 1542 - imposta di...
Rottamazione delle cartelle. Da Equitalia la piattaforma “ContiTu”
13/06/2017Equitalia, entro il 15 giugno 2017, deve inviare le comunicazioni, di accoglimento o rifiuto dell’adesione, ai contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Nella lettera inviata da Equitalia è presente un prospetto con l'elenco delle cartelle/avvisi e...
Codici tributo per reclamo e mediazione verso atti del Territorio
01/06/2017Per effettuare il versamento delle somme dovute per i tributi a seguito degli atti oggetto del reclamo e della mediazione emessi dagli uffici provinciali, Territorio dell’Agenzia delle entrate, l’agenzia delle Entrate ha istituito i relativi codici tributo da utilizzare nei modelli “F24” ed...
Manovra correttiva Fiducia dalla Camera
01/06/2017La Manovra correttiva da 3,4 miliardi di euro ha ottenuto la fiducia dell'Aula della Camera, con 315 sì, 142 no e 5 astenuti. Si attendono ora le pronunce degli ordini del giorno e poi il testo del maxi decreto avrà il via libera definito di Montecitorio, per passare al Senato per l’approvazione...
Fondi pensione senza bail in e compensazioni debiti fiscali-crediti PA
30/05/2017Il testo della manovra correttiva dei conti pubblici (Dl n. 50/2017) ha avuto il via libera della Commissione bilancio della Camera ed ora è atteso in Aula, dove quasi sicuramente si ricorrerà alla fiducia. Tra gli ultimi emendamenti approvati anche quello sulla cessione più facile dei crediti...
Consulta Aggio Equitalia legittimo
27/05/2017La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 129 depositata il 26 maggio, ha respinto per “manifesta inammissibilità” i ricorsi che erano stati presentati dalle Ctp di Cagliari, Roma e Milano sulla questione di legittimità costituzionale dell’aggio di Equitalia. Ancora una volta, quindi, l'aggio di...
Equitalia obbligata ad esibire le cartelle
24/05/2017Equitalia è obbligata a consentire al contribuente di prendere visione degli estratti delle copie di cartelle esattoriali, pur se notificate al contribuente medesimo. Chi svolge il servizio di riscossione tributi, infatti, è tenuto per legge a conservare gli atti (pur se già trasmessi agli...