Riscossione
Codici tributo per versamento parziale da controllo automatizzato su credito d’imposta Irap
13/12/2017Fissati i codici tributo che i contribuenti Irap, che hanno ricevuto una comunicazione di irregolarità a seguito di controllo automatizzato ex articolo 36-bis, Dpr 600/1973, relativa all’utilizzo in compensazione del credito d’imposta del 10% introdotto dalla legge di stabilità 2015, devono...
Modello DA 2000/17 per la rottamazione bis
07/12/2017Sul portale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione è a disposizione degli utenti il nuovo modello - DA 2000/17 - per presentare domanda di adesione alla rottamazione prevista nell'articolo 1 del Dl 148/17, convertito nella legge 172/17 pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” del 5 dicembre. Infatti,...
In vigore la legge che converte il decreto fiscale Rottamazione alla cassa
06/12/2017La legge n. 172 del 4 dicembre 2017, che converte il Decreto fiscale collegato alla Manovra 2018 (Dl 148/2017), è pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 284 del 5 dicembre 2017 ed è in vigore. È pubblicato anche il testo coordinato redatto dal min Giustizia. Pronta e disponibile, sul sito...
Rottamazione cartelle Più tempo per sanare le prime due rate
28/11/2017La legge di conversione del Dl n. 148/2017 - decreto fiscale collegato alla Manovra 2018 in corso di approvazione – prevede tra le varie sanatorie anche lo slittamento dei termini di 7 giorni per quanto riguarda la definizione agevolata delle cartelle esattoriali (Rottamazione bis). Anche se la...
Decreto fiscale, fiducia dal Senato Opzione semestrale per lo spesometro
17/11/2017Il 16 novembre, il decreto fiscale collegato alla Manovra 2018 ha incassato la fiducia al Senato, con 148 sì, 116 no e nessun astenuto. Il maxiemendamento, interamente sostitutivo del Ddl di conversione del DL n. 148/2017, a meno di ulteriori interventi dell'ultima ora, in seconda lettura alla...
Accise Versamenti di dicembre
15/11/2017Il ministero dell’Economia e delle Finanze fissa – con decreto 31 ottobre 2017 - le modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti relativamente alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 di dicembre 2017. L’articolo del decreto prevede che i pagamenti dell'accisa...
Atto di pignoramento da Equitalia, niente fede privilegiata
10/11/2017E’ infondata l’affermazione per cui l’atto di pignoramento da parte dell’agente di riscossione (Equitalia) fa piena fede fino a querela di falso, dell’attività compiuta per la sua redazione, inclusa l’allegazione dei documenti ivi menzionati. Trattasi, difatti, di un atto avente natura esecutiva,...
Nuovo servizio “Fai D.A. te” per rottamare la cartelle online
07/11/2017Ai nastri di partenza il nuovo servizio dell’agenzia delle Entrate-Riscossione denominato “Fai D.A. te” (D.A. sta per Definizione Agevolata) con il quale il contribuente può “rottamare a km zero” le cartelle direttamente sul web, presentando la domanda dall’area libera del portale...
Collegato fiscale con correttivi a spesometro e rottamazione bis
02/11/2017In attesa che il decreto fiscale collegato alla Manovra del prossimo anno inizi l’esame in Commissione Bilancio, a partire dalla prossima settimana, per essere convertito in legge, i senatori stanno mettendo a punto una serie di emendamenti al testo. Oltre mille sono i correttivi presentati sui 21...
La rottamazione 2017 può partire. I modelli dall'AER
27/10/2017L’Agenzia delle entrate Riscossione ha reso disponibili: il modello DA-2017, per l'adesione fino al 15 maggio 2018, alla definizione agevolata dei debiti affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017; il modello DA-R per l'adesione, entro il 31 dicembre 2017, dei contribuenti...