Professionisti
Cndcec e Anc: fatturazione elettronica, attesa circolare
22/02/2019A denunciare la fatica dei commercialisti per far ottemperare all'obbligo della fatturazione elettronica i clienti, Maurizio Grosso del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti: “Dopo 45 giorni dall'esordio della fattura elettronica continua il lavoro straordinario sull'assistenza ai clienti.”.
Regole tecniche per i commercialisti in materia di antiriciclaggio
21/02/2019Nell’ambito delle attività poste in essere per prevenire il rischio dell’antiriciclaggio, l’articolo 15 del D.Lgs 231 del 21 novembre 2007, modificato dal D.Lgs n. 90 del 25 maggio 2017, disciplina la valutazione del rischio ponendo in capo alle autorità di vigilanza e agli organismi di...
AIDC, fatturazione elettronica. Bene l’operato di AdE ma servono migliorie
21/02/2019L’avvio della fatturazione elettronica, a meno di due mesi dall’entrata in vigore, non ha dato come risultato il temuto caos. L’Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) rende merito all'Agenzia delle Entrate e al Mef dello sforzo compiuto.
Casse previdenziali, riconoscimento autonomia dall’Agenzia delle Entrate
21/02/2019Le Casse di previdenza dei professionisti stanno ricevendo in questi giorni una lettera da parte dell’Agenzia delle Entrate-riscossione con la quale la stessa si impegna a comunicare i nominativi di chi ha fatto richiesta di “saldo e stralcio”.
Cndcec, principi per la redazione dei modelli organizzativi e attività dell’organismo di vigilanza
20/02/2019Il Cndcec ha pubblicato la versione definitiva del documento “Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l’attività dell’organismo di vigilanza e prospettive di revisione del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231”.
Asse.Co.: firmato protocollo d’intesa tra Emilia-Romagna e Consulenti del Lavoro
20/02/2019Rapporti di lavoro certificati anche in Emilia-Romagna. Grazie al protocollo d’intesa, siglato il 14 febbraio tra la Regione Emilia-Romagna e il CNO dei Consulenti del Lavoro sull’Asse.Co.,effettuato un ulteriore passo per diffondere la cultura della legalità nelle imprese.
Concorso a 500 notai del 2016: graduatoria e sedi disponibili
20/02/2019E' stato pubblicato, sul sito del ministero della Giustizia, il provvedimento di approvazione della graduatoria del concorso, per esame, a 500 posti di notaio, indetto con decreto dirigenziale 21 aprile 2016. In linea l'elenco delle sedi disponibili.
Cassa Forense: sisma in provincia di Catania, versamenti sospesi
20/02/2019Cassa Forense ha deliberato la sospensione dei termini dei versamenti contributivi per gli avvocati residenti o esercenti nei Comuni della Provincia di Catania, colpiti dal sisma del 26 dicembre 2018. E' quanto rende noto un comunicato del 18 febbraio 2019.
ANF: impasse sul rinnovo del CNF
19/02/2019Da quanto si apprende, il presidente dell’ANF, Luigi Pansini, ha inviato una diffida ai componenti della commissione esaminatrice perché procedano “senza indugio” al loro compito di accertamento e proclamazione dei vincitori delle elezioni del CNF.
Regole tecniche antiriciclaggio nel sistema delle fonti del diritto
16/02/2019Quali sono il ruolo e la funzione delle cosiddette “regole tecniche antiriciclaggio” elaborate dagli organismi di autoregolamentazione nel quadro delle fonti del diritto? E' a questo quesito che ha inteso rispondere un recente Studio del Notariato, n. 1_2018, approvato dalla Commissione...