Professionisti

Incognita bonus famiglia

06/03/2009 E’ allarme Ancl (Associazione nazionale consulenti del lavoro) sulle mancate istruzioni circa i tempi e le modalità di recupero del bonus straordinario per le famiglie, richiesto in dipendenza del numero di componenti il nucleo familiare e del reddito complessivo. I sostituti d’imposta, tenuti al nuovo adempimento ma non remunerati nella relativa operazione, prendono il rischio di vanificare il ruolo, rendendo necessario il ricorso diretto all’Amministrazione finanziaria per i rimborsi non...
FiscoProfessionistiConsulenti del lavoroImposte e Contributi

Notai, Lecco

06/03/2009 Il Consiglio Notarile di Como e Lecco, con l'associazione “Il Trust in Italia” e con “”La Nostra Famiglia” ha organizzato un convegno che si terrà il 26 marzo prossimo, presso la sala della Camera di commercio di Lecco, sul tema “Trust in favore dei soggetti deboli”. L'incontro è organizzato in sostegno delle famiglie dei disabili e mira a proporre una soluzione al problema del sostegno economico e dell'alloggio dei disabili.
NotaiProfessionisti

Notai, addio ai quiz

05/03/2009 Nel Disegno di legge sulla semplificazione, il Senato ha tolto la preselezione informatica per l'ammissione al concorso notarile; si attende ora il nuovo esame del testo da parte della Camera. Tra le novità previste in tema di accesso al notariato, si segnala l'impegno di indire un concorso all'anno e di equiparare il concorso, riguardo ai requisiti di partecipazione, a quello di magistratura: come per i giudici, cioè, i candidati non dovranno aver conseguito un giudizio di inidoneità in tre...
NotaiProfessionisti

Controlli più serrati per le Casse

05/03/2009 Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, nel corso di un incontro organizzato presso la sede della Cassa forense sul tema “Adeguatezza delle pensioni”, ha annunciato che spetterà ad un'apposita authority, vigilare sulle Casse di previdenza private: la Covip, l'autorità che già vigila sul funzionamento dei fondi pensione complementari. Il presidente dell'Adepp, Maurizio de Tilla, si dice assolutamente contrario al progetto, definito come un “modo di tentare di mettere le mani sulle casse”. Della...
ProfessionistiNotaiAvvocatiCasse di previdenza

Riforma forense da rivedere

04/03/2009 L'autore dell'articolo, segretario dell'Associazione nazionale forense, nella consapevolezza della necessità di una riforma coraggiosa e moderna della professione, ritiene che affidare il ruolo di organo motore dell'avvocatura al Cnf – attraverso la previsione di un ampio potere regolamentare da applicare gerarchicamente nei confronti degli Ordini locali – sia in realtà un grosso passo indietro che riduce in modo considerevole l'autonomia collettiva ed individuale.
AvvocatiProfessionisti

Revisione contabile in cerca di riordino

04/03/2009 Il Cndcec (Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili), in risposta alla consultazione pubblica sullo studio Oxera, in tema di norme sull’assetto proprietario delle società di revisione ed effetti sulla concentrazione del mercato, avviata il 18 novembre 2008 dalla Direzione generale per il Mercato interno della Commissione europea, sostiene che per aumentare la concorrenza nel mercato della revisione contabile non occorrano iniezioni di capitali, con l’apertura a...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cpgt in attesa dei membri laici

03/03/2009 L'associazione magistrati tributari invita i presidenti di Camera e Senato ad eleggere i quattro componenti “laici” del Consiglio di presidenza per permettere, così, l'insediamento del nuovo collegio della giustizia tributaria, eletto a novembre ma, nei fatti, fermo per la mancanza dei componenti di nomina parlamentare. L'associazione dei magistrati tributari spiega, infatti, che il ritardo nell'adempimento delle procedure di nomina si traduce in un impedimento al funzionamento dell'organo...
FiscoProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Studi di settore in fase di restyling

03/03/2009 Entro la fine di marzo, Agenzia fiscale e Sose metteranno a punto i correttivi sui nuovi coefficienti per l’applicazione degli studi di settore per l’anno 2009, applicabili sulle dichiarazioni dei redditi di prossima scadenza. Uno studio della Commissione esperti della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro, che ha coinvolto nelle risposte ad un questionario ben 5400 professionisti, ha indotto la presidente Marina Calderone a chiedere un “taglio” netto allo strumento d’accertamento, che deve...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

In studio anche i soci di capitale

03/03/2009 Nel progetto di legge consegnato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili al ministro Alfano – che segue le proposte inviate al Guardasigilli dagli avvocati - è contenuto un disegno di riforma del comparto professionale. Che prende il nome di Società di Lavoro Professionale (SLP). Si tratta di una parte della più organica riforma cui la categoria si avvia sotto la guida del presidente Claudio Siciliotti. Anche i consulenti del lavoro hanno la loro riforma...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Accordo fatto: addio al Bersani

02/03/2009 Nel testo di riforma sull'ordinamento forense, messo a punto dal Cnf in concerto con le anime dell'avvocatura, viene messa la parola fine, l'abolizione cioè, al decreto Bersani. Il presidente della commissione giustizia del Senato, Filippo Berselli, ha confermato che entro marzo-aprile la riforma dell'ordinamento forense verrà finalmente approvata. Il testo dell'emendamento, infatti, avrebbe già ricevuto l'assenso della maggioranza. Per Berselli, risulta in particolar modo “gradita” l'ipotesi di...
ProfessionistiAvvocati