Professionisti

Scelta autonoma del difensore, niente rimborso

26/11/2009 Con deliberazione n. 1000 del 12 novembre 2009, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per la Lombardia, si è pronunciata su una questione sollevata dal sindaco di Verese che chiedeva se fosse legittimo il riconoscimento, a titolo di rimborso, delle spese legali sostenute dal dipendente dell'amministrazione per la propria difesa giudiziale nell’ambito di un procedimento nel quale fosse stato coinvolto per fatti o atti connessi al servizio qualora lo stesso abbia provveduto ad una...
Diritto AmministrativoDirittoProfessionistiAvvocatiFisco

Libro bianco del Cnf sui Consigli Giudiziari

26/11/2009 In occasione dell'assise di lavoro convocata dal Csm, per il 25 novembre, sui Consigli Giudiziari, il Cnf ha illustrato un libro bianco a cui ha collaborato il 60% dei Consigli dell’Ordine forense fornendo osservazioni sulla formazione delle tabelle degli organici. L'iniziativa del Cnf ha avuto come obiettivo il monitoraggio ed il rilevamento dei problemi applicativi della nuova legge. Dalle risposte fornite dai vari Ordini, è emerso che, in generale, il contributo degli Ordini forensi...
ProfessionistiAvvocatiFunzioni giudiziarieDiritto

Commercialisti vs Consiglio di stato su tariffe e minimi

26/11/2009 Torna la questione sollevata dal parere interlocutorio che il Consiglio di stato ha formulato circa le tariffe di commercialisti ed esperti contabili. Si chiedeva loro di fornire chiarimenti per l’approvazione degli onorari. Un rilievo fu mosso sull’aumento del 50 per cento rispetto ai compensi previsti nelle precedenti tariffe, in relazione all’adeguamento Istat. Il Cndcec spiega che l’adeguamento si pone al di sotto dell’aumento del costo della vita registrato tra giugno 1991 e dicembre 2007,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Apre il 7° congresso dei consulenti

26/11/2009 Il giorno del 7° congresso dei consulenti del lavoro è arrivato, il programma è spiegato molto chiaramente dalla presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro e del Comitato unitario delle professioni, Marina Calderone: “il Congresso vuole partire dalla celebrazione dei 30 anni dall’emanazione della Legge 11 gennaio 1979, n. 12, per poi guardare al futuro, sia della professione che delle politiche per l’intero Paese. Durante i lavori congressuali, a cui parteciperanno i ministri,...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Commercialisti ed esperti contabili a convegno sulla conciliazione civile e commerciale

26/11/2009 I dottori commercialisti e gli esperti contabili sono chiamati a partecipare il prossimo 1° dicembre al convegno organizzato dal Consiglio nazionale della categoria e dall’Ordine di Roma per confrontarsi sul tema di grande attualità della riforma del processo civile ed in particolare della conciliazione nelle controversie civili e commerciali previste dalla Legge n. 69/2009. Gli interventi saranno mirati ad approfondire gli aspetti dottrinali e pratici che sono alla base del sistema...
Diritto CivileDirittoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Nell’accertamento immobiliare il valore normale è pari ad un indizio

25/11/2009 Con l’abrogazione, ad opera della legge 88/2009, art. 24, delle regole sull’applicazione del valore normale negli accertamenti immobiliari introdotte dall’art. 35, decreto–legge n. 226/2006, si ritorna al principio per il quale lo scostamento tra corrispettivo dichiarato e valore nomale assume solo il senso di mero indizio ossia riveste la forma di presunzione semplice. Questo tema rappresenta il contenuto dello studio n. 117/2009 del Consiglio nazionale del Notariato. Quindi l’Amministrazione...
AccertamentoFiscoNotaiProfessionistiImposte e Contributi

Notariato: i regimi fiscali degli enti commerciali e delle Onlus

25/11/2009 Il centro studi del Consiglio nazionale del Notariato ha elaborato uno studio concernente il regime fiscale degli enti non commerciali e delle ONLUS. Lo studio n. 80-2009/T del 1° ottobre 2009 esordisce con il problema dell'identificazione dell'ente non commerciale soffermandosi sulla necessità di procedere ad una valutazione qualitativa che, prescindendo dalle previsioni statutarie, individui esattamente l'attività principale esercitata. Nel testo del documento viene ricordato come...
Diritto CommercialeDirittoFiscoNotaiProfessionisti

Assemblea dei presidenti dei consigli provinciali apripista del VII congresso dei Consulenti

25/11/2009 I lavori sono previsti dal 26 al 28 novembre 2009, ma ad aprire la strada del congresso dei consulenti del lavoro ("1979-2009: TRENT'ANNI DI CRESCITA E DI LAVORO PER L'ITALIA") un giorno prima è l’assemblea dei presidenti dei consigli provinciali. L’evento, per chi non ha l’iscrizione, potrà essere seguito in diretta streaming dal sito del Corriere della Sera. Ad aprire il simposio - il 26 novembre alle ore 15 - sarà la presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

I notai dell’ Azerbaijan in visita a Roma

25/11/2009 Una rappresentanza del Notariato dell'Azerbaijan ha fatto visita ieri al Consiglio nazionale del notariato allo scopo di analizzare dettagliatamente il modello che è alla base del notariato italiano. I rappresentanti ospiti si sono recati presso due studi notarili di Roma anche per esaminare il sistema informatico di collegamento con gli uffici pubblici, considerato da tutti gli operatori internazionali un fiore all’occhiello del nostro paese.
NotaiProfessionisti

Per il presidente dell’Antitrust riforma forense da bocciare

25/11/2009 Sulla riforma forense il Presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà solleva una dura critica ritenendo addirittura che l’iter in discussione sia da bloccare per effettuare essenziali interventi a tutto l’impianto normativo. Lo ha sostenuto durante il suo intervento al “Consumers' Forum” svoltosi ieri a Roma. Catricalà afferma pesantemente che sia quasi da rimpiangere la riforma delle professioni del 1939; non perché la riforma non ha tenuto conto delle critiche sollevati da Abi e...
AvvocatiProfessionisti