Professionisti

IX Conferenza Cassa Forense: risultati e progetti

17/04/2010 Nel corso della Conferenza nazionale della Cassa forense (Baveno-Stresa 15-18 aprile 2010), il presidente dell'Ente di previdenza degli avvocati, Marco Ubertini, ha illustrato i risultati della recente riforma previdenziale evidenziando come l'aumento dei contributi per gli iscritti alla Cassa abbia fatto lievitare la liquidità dell'Istituto che potrà ora occuparsi del sostegno in favore delle fasce più deboli della categoria. Illustrati, altresì, una serie di progetti ed investimenti per il...
ProfessionistiAvvocati

Proposto un nuovo modello di controllo a servizio delle imprese

16/04/2010 Nei giorni scorsi si è tenuto a Madrid un incontro tra commercialisti italiani, francesi e spagnoli in occasione del quale è stato siglato un documento, che verrà sottoposto all’attenzione dell’Ifrac - l’organizzazione mondiale dei professionisti economici – il prossimo 20 e 21 aprile a Ginevra, quando si riunirà la conferenza Ifac-Unctad dedicata al ruolo della professione contabile nella corporate governance. L’accordo raggiunto a Madrid spinge i professionisti a confrontarsi, a livello...
ProfessionistiDirittoCommercialisti ed esperti contabiliDiritto Commerciale

Alfano e i professionisti: riforma condivisa

16/04/2010 Nel corso del tanto atteso incontro del 15 aprile tra il ministro della Giustizia ed i presidenti di tutti i consigli nazionali degli Ordini, il Guardasigilli si è impegnato a che la riforma delle professioni venga portata a termine entro la fine della legislatura. Per il ministro, detta riforma, attesa ormai da decenni, non potrà che incentivare “la ripresa economica del Paese". Dapprima – spiega Alfano - verrà messa a punto una legge quadro per tutte le professioni liberali mentre,...
ProfessionistiLavoro autonomo

Al via, a Stresa, la Conferenza nazionale della Cassa forense

15/04/2010 In occasione della Conferenza nazionale della Cassa forense, che si terrà dal 15 al 18 aprile a Baveno-Stresa, potranno essere verificate le reazioni degli iscritti nei confronti delle novità introdotte dalla recente riforma, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2010. Il presidente della Cassa forense, Marco Ubertini, spiega che l'incontro avrà lo scopo di divulgare agli iscritti i contenuti delle novità e di approfondire insieme le questioni cruciali sul futuro e sul presente della...
ProfessionistiAvvocati

Elezioni Csm a Luglio

15/04/2010 Il Quirinale, con comunicato del 14 aprile, ha annunciato l'indizione, da parte del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nella sua qualità di Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, delle elezioni per il rinnovo dei componenti magistrati del Csm, per i giorni 4 e 5 luglio 2010. Contestualmente, il Presidente della Camera dei Deputati ed il Presidente del Senato della Repubblica sono stati invitati alla convocazione del Parlamento in seduta comune per la elezione degli...
ProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

All’indomani del “Forum In Previdenza 2010”

15/04/2010 “Coniugare il rapporto tra sostenibilità ed adeguatezza, avendo sempre presente la necessità di garantire l'equità intergenerazionale”: è quanto affermato da Walter Anedda, presidente Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti, durante il “Forum In Previdenza 2010”, organizzato dalla stessa Cnpadc, moderato da Gianni Riotta ed Elia Zamboni. Anedda auspica un responsabile coinvolgimento di tutte le parti politiche ed istituzionali nell’attuazione delle varie iniziative...
ProfessionistiCasse di previdenza

14 aprile 2010: “Forum 2010 In Previdenza”

14/04/2010 È promosso dalla Cassa Nazionale di Previdenza e assistenza dei dottori commercialisti il Forum su previdenza, lavoro, pensioni, welfare che vedrà la partecipazione, oltre che del presidente della Cassa Walter Anedda, anche del ministro del Lavoro Sacconi, del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Paolo Bonaiuti, del vicepresidente della Camera Rocco Buttiglione, del presidente della commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione della Camera, Giancarlo Giorgetti e del...
ProfessionistiCasse di previdenza

Riforma professioni: il punto di vista dei giovani e dei professionisti non regolamentati

14/04/2010 I giovani professionisti rappresentano la maggioranza degli iscritti ai vari Ordini professionali. Per questo, dovranno essere oggetto di particolare attenzione nella discussione sulla riforma delle professioni previsto per il 15 aprile 2010 tra il Guardasigilli, Angelino Alfano, ed i vari Consigli nazionali. Le rappresentanze dei giovani professionisti chiedono, in particolare, riforme che sappiano interpretare il futuro possibile, che prevedano - come sottolineato da Luigi Carunchio,...
Professionisti