Professionisti
Contribuiti Ocf. E’ scontro con il Cnf
17/05/2017E’ scontro presso l’Avvocatura per chi debba anticipare i contributi (pari a quasi 800 mila euro) per il funzionamento dell’Organismo congressuale forense: se il Consiglio nazionale forense o gli Ordini territoriali. Lo stesso Ocf, con propria Deliberazione, esprime disappunto per la soluzione...
I diritti delle invenzioni del lavoratore autonomo
17/05/2017Il DDL n. 2233-B, recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha stabilito che, salvo il caso in cui l’attività inventiva sia prevista come oggetto del contratto di lavoro e a tale scopo compensata, i diritti di...
Avvocati amministrativisti – Anac, sulla scelta dei legali negli enti pubblici
17/05/2017L'Unione nazionale avvocati amministrativisti – UNAA, ha preso parte alla consultazione avviata dall’Autorità nazionale anticorruzione – ANAC, in materia di scelta dei legali da parte degli enti pubblici. Gli avvocati amministrativisti hanno in primo luogo contestato i tempi e le modalità di...
Congedo di maternità per iscritte a Gestione Separata
16/05/2017Le lavoratrici iscritte alla Gestione Separata hanno diritto al congedo di maternità per i due mesi antecedenti la data del parto e tre mesi successivi con obbligo di astensione dall’attività lavorativa. Il DDL n. 2233-B, recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure...
Assicurazione del professionista L'Ordine vigila
16/05/2017Dal 15 agosto 2013, per i professionisti è obbligatoria la stipula dell'assicurazione per danni derivanti al cliente dall'esercizio dell'attività professionale, comprese le attività di custodia di documenti e valori ricevuti dal cliente (Dpr 137/2012), se il professionista assume incarichi...
Cnf ed Ocf. Siano accolti gli emendamenti al Ddl concorrenza
16/05/2017L’Avvocatura esprime di nuovo tutte le sue preoccupazioni in ordine al Ddl Concorrenza, che lo scorso 3 maggio 2017 ha ottenuto il sì del Senato e che ora procede spedito al vaglio della Camera. Così i rappresentati del Consiglio nazionale forense e dell’Organismo congressuale forense – riuniti in...
Professionisti in piazza per dar voce al loro malessere
15/05/2017Alla protesta dei professionisti, tenutasi a Roma il 13 maggio, per manifestare un malessere diffuso e per chiedere qualità, rispetto e un equo compenso, hanno partecipato numerosi ingegneri e architetti, avvocati, geometri e medici (tremila professionisti secondo la polizia, diecimila per gli...
Cassa Forense, bilancio 2016 positivo
15/05/2017Cassa Forense rende noto di aver approvato il bilancio di esercizio 2016. Dal rendiconto relativo allo scorso anno, ratificato all’unanimità dal Comitato dei Delegati, emerge un avanzo di esercizio pari a 1.011,194 milioni di euro, con un incremento di circa l’8,7% rispetto all’anno precedente. I...
Ucpi: oltre 10 mila firme pro separazione carriere in magistratura
15/05/2017Sono oltre 10 mila le firme raccolte in una sola settimana a favore della proposta di legge costituzionale sulla separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente. E’ questo il dato diramato dall’Unione delle Camere penali e dal Comitato promotore della proposta di separazione...
Avvocati, commercialisti e notai: soddisfatti delle modifiche su sanzioni antiriciclaggio
12/05/2017A seguito della conclusione, in Parlamento, dell’esame dello schema di decreto attuativo della IV direttiva antiriciclaggio, i Consigli nazionali di avvocati, commercialisti e notai hanno diffuso un comunicato stampa congiunto, datato 11 maggio 2017, in cui manifestano soddisfazione per il lavoro svolto in...