Professionisti
Esibita corrispondenza su proposta transattiva. Censura per l’avvocato
13/09/2017La Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, ha confermato la sanzione della censura inflitta ad un avvocato dal competente Consiglio dell’Ordine, per aver egli prodotto in un giudizio civile la corrispondenza intercorsa con l’avvocato della controparte, tra cui quella contenente una proposta...
Cndcec, Nuovi principi di revisione in materia di relazione
13/09/2017Con la nota informativa n. 42/2017, pubblicata sul sito Cndcec, si esaminano le principali novità contenute nei nuovi principi in materia di relazione di revisione. I testi dei nuovi principi sono pubblicati sul sito della Ragioneria Generale dello Stato e sono disponibili anche sul sito Cndcec con...
Sisma del 21 agosto, Cassa forense sospende gli adempimenti
12/09/2017In considerazione del terremoto verificatosi ad Ischia lo scorso 21 agosto 2017, Cassa forense ha deliberato alcune agevolazioni per i professionisti residenti e/o esercenti, alla data dell’evento, nei Comuni individuati nel DPCM del 29 agosto 2017. In particolare, nella seduta del 7 settembre...
CDL a Congresso Tecnologia e Lavoro
12/09/2017L’appuntamento è al Lingotto Fiere di Torino - dal 28 al 30 settembre prossimo - per i consulenti del lavoro che vogliono aderire al Festival del Lavoro, 8^ edizione, organizzato, come ogni anno, dal CNO e dalla Fondazione Studi. Dalle parole del presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei...
Gestione contenziosi Anas, riapertura degli elenchi avvocati
12/09/2017Si segnala che Anas Spa ha riaperto i termini per l’iscrizione negli elenchi territoriali dei professionisti cui affidare la difesa dei propri diritti e interessi in tutte le tipologie di contenzioso, ad esclusione di quello penale con riferimento al quale, si rammenta, i relativi elenchi sono stati...
Compensazione crediti per gratuito patrocinio, anche su fatture intestate a studi associati
12/09/2017Il ministero della Giustizia si è pronunciato in ordine alla questione dell’interpretazione ed applicazione dell’articolo 1 del Decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 15 luglio 2016, concernente la compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti ed onorari...
“Sicurezza e linguaggio dell’odio”. Incontro Avvocature dei Paesi G7
12/09/2017“Sicurezza e linguaggio dell’odio – Tutela della persona e protezione dei dati personali: i diritti nell’era dei social media”. E’ questo il titolo dell’incontro internazionale promosso dal Consiglio nazionale forense, in occasione della Presidenza italiana del G7, tra i rappresentati delle...
Modalità di reclutamento degli Ordini e risarcimento del danno in caso di mancato rispetto
12/09/2017L’Ordine degli Avvocati è un Ente pubblico non economico e, in quanto tale, è obbligato a rispettare la modalità di reclutamento del personale con pubblico concorso. Conseguentemente la mancata costituzione del rapporto di lavoro derivante dalla palese violazione delle norme sul reclutamento del...
Antiriciclaggio Sanzione amministrativa a carico degli organismi di autoregolamentazione
11/09/2017Il Cndcec ha pubblicato l'informativa n. 39 dell'8 settembre 2017, con la quale il presidente della Categoria, Massimo Miani, interviene a chiarire alcuni aspetti controversi della nuova normativa antiriciclaggio, a seguito dell'entrata in vigore anche nel nostro Paese della quarta direttiva...
Obbligo formativo professionale con chiarimenti dal Cndcec
09/09/2017L'obbligo formativo dei commercialisti è al centro dei Pronto ordine Cndcec pubblicati a luglio. La disciplina è codificata dal regolamento per la Formazione professionale continua. Con il P.O. n. 184/2017, in tema di attività formative particolari, il Consiglio nazionale spiega che i crediti...