Previdenza

La cassa sanitaria Est minaccia la rivalsa

03/07/2007 Il Fondo Est (Fondo di assistenza sanitaria integrativa commercio turismo e servizi) sta inviando ad aziende e operatori del settore la circolare n. 3/07, in cui si fa presente che i datori di lavoro che non iscrivono i dipendenti al fondo e non versano i contributi dovuti potrebbero essere oggetto di un’azione di recupero forzoso. A dicembre scorso il Ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello n. 7573, aveva sostenuto che le clausole istitutive dei fondi di assistenza sanitaria...
LavoroPrevidenza

Colf, datori di lavoro alla cassa per i contributi aprile-giugno

03/07/2007 Entro il 10 luglio vanno versati i contributi a favore dei lavoratori domestici per il trimestre aprile-giugno. Per il calcolo della contribuzione è necessario inquadrare la retribuzione oraria corrisposta in una delle tre fasce di retribuzione e ricercare, in corrispondenza, l’importo della retribuzione convenzionale stabilita, sul quale applicare il relativo contributo orario. Basterà quindi moltiplicare l’importo del contributo orario per il numero di ore di lavoro svolte entro l’ultimo...
LavoroPrevidenza

Fondi, bonus alle aziende

03/07/2007 L’Inps, con la circolare n. 98/07, è intervenuta sulla previsione contenuta nel comma 1 dell’articolo 16 del decreto legislativo 252/05, chiarendo che i contributi versati dal datore di lavoro alle forme di previdenza complementare sono esenti da contribuzione ordinaria e assoggettati al contributo di solidarietà del 10%. Secondo l’Inps, la facilitazione contributiva prescinde dalla forma di previdenza complementare cui il dipendente ha aderito, anche se il versamento a carico del datore di...
LavoroPrevidenza

Sommerso, Durc in lista d’attesa

02/07/2007 Ancora una proroga per l’emanazione del decreto che definisce la disciplina del Durc, con cui viene certificata la regolarità contributiva, che dal 1° luglio avrebbe dovuto riguardare tutti i datori di lavoro. L’obiettivo principale rimane l’intento di subordinare l’accesso alle agevolazioni per le aziende, al possesso dei certificato di regolarità contributiva per ogni datore di lavoro. Nel frattempo, in attesa del decreto che permetterà di unificare la comunicazione dell’assunzione, nuove...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Disabili, permessi frazionabili

30/06/2007 Con il messaggio n. 16866/2007, l’Inps ha fornito ulteriori informazioni riguardo la determinazione del numero massimo di ore di cui possono beneficiare in un mese, i lavoratori che, avendo in famiglia disabili con handicap grave, hanno diritto a tre giorni di permesso mensili. Dunque, il limite orario è previsto nel caso di utilizzo frazionato del permesso in ore e non quando si utilizza l’intera giornata lavorativa. Inoltre, il massimale di 18 ore è valido per i lavoratori con orario di 36 ore...
PrevidenzaLavoro

Pensioni, stralciata la trattativa sull’età

28/06/2007 Saltato l’accordo sullo “scalone” previdenziale del 2008, rinviate di conseguenza, le trattative sull’innalzamento dell’età pensionabile, oggi il Consiglio dei Ministri sarà impegnato a decidere soltanto sull’aumento delle pensioni basse, sugli interventi relativi ad ammortizzatori e produttività e sulla detassazione degli straordinari, argomenti inclusi nel decreto sulla distribuzione dell’extragettito, che sarà appunto varato insieme al Dpef. Nello stesso provvedimento il rifinanziamento dei...
LavoroPrevidenza

Invio unico per Inpdap, Ipost e Inps

28/06/2007 Con la circolare n. 96/07 l’Inps ricorda che l’emissione dei modelli Red interessa coloro che percepiscono prestazioni collegate al reddito, inclusi i soggetti che percepiscono prestazioni pensionistiche erogate da Inpdap e Ipost. Perciò la trasmissione delle dichiarazioni relative al 2006, potrà essere effettuata dai Caf o altri soggetti abilitati utilizzando procedure specifiche disposte dall’Inps.
AccertamentoFiscoLavoroPrevidenzaDichiarazioni

Ritocco ai contributi degli agricoli

28/06/2007 L’Inps, con la circolare n. 95 del 27 giugno 2007, ha comunicato gli importi dei contributi dovuti dai lavoratori autonomi in agricoltura per il 2007. In base al meccanismo di calcolo di reddito convenzionale e degli aumenti di aliquota, per il 2007 i lavoratori autonomi agricoli dovranno versare i contributi con le aliquote percentuali pari al 20,30%, per le generalità delle imprese, ridotta al 17,80% per coloro che hanno un’età inferiore a 21 anni. Per le imprese operanti nei territori montani...
LavoroPrevidenza

Dm10, apprendisti nel quadro “ A”

27/06/2007 L’Inps, con il messaggio n. 16622 del 2007, chiarisce che gli apprendisti dovranno essere indicati nel quadro “A2 del Dm 10/2, nel campo “n. dipendenti occupati”. In merito è precisato anche che gli stessi oltre ad essere indicati nei codici statistici “MA00”, “FE00” e, se necessario, “NR00”, seguiteranno ad essere ricompresi anche nel codice FZ, “Forza aziendale”, con le medesime modalità degli altri dipendenti. Gli assunti con contratto di apprendistato o formazione lavoro vanno conteggiati...
LavoroPrevidenza

All’Inps risorse e funzioni residue su invalidità civile e disabilità

27/06/2007 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” del Decreto del Presidente del Consiglio del 30 marzo 2007, vengono trasferite all’Inps le risorse finanziarie, circa 8,1 milioni di euro, strumentali ed il personale impiegati per le funzioni relative ad invalidità civile, cecità civile, sordomutismo, handicap e disabilità, precedentemente di competenza del Ministero dell’Economia. Il personale in servizio presso le commissioni mediche di verifica, conserverà il trattamento giuridico ed economico...
PrevidenzaLavoro