Lavoro
CCNL Terziario Confcommercio - Verbale di intesa del 30/4/2020
21/05/2020Con verbale di intesa del 30 aprile 2020 Confcommercio imprese per l’Italia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil hanno concordato la possibilità di svolgere in modalità da remoto/telematico le procedure contemplate nell’art. 39 comma 9 del Ccnl Terziario, distribuzione e servizi.
Coronavirus, invariato il tasso medio per andamento infortunistico
21/05/2020Invariata l'oscillazione del tasso medio per andamento infortunistico anche in caso di contagio da Coronavirus avvenuto sul posto di lavoro. Gli oneri sono imputati all'INAIL.
Decreto Rilancio, contratto a termine e in somministrazione “acausale”
21/05/2020Dal 23 febbraio 2020 al 30 agosto 2020 è possibile stipulare contratti a tempo determinato senza l'indicazione della "causale". Tutte le novità nel "Decreto Rilancio".
Covid-19 ed infortunio sul lavoro, le indicazioni dell'Istituto
21/05/2020L'INAIL fornisce le indicazioni sulle tutele infortunistiche spettanti nei casi di accertamento di infezione da Coronavirus.
DL Rilancio in GU. 98 decreti per aiuti a famiglie e imprese
20/05/2020Pubblicato in GU il Decreto legge Rilancio. Servono 98 decreti attuativi per rendere operative le misure fiscali e di lavoro: bonus 600 euro autonomi, Rem e contributi a fondo perduto.
CCNL Alimentari industria - Accordo del 15/5/2020
20/05/2020In data 15 maggio 2020 Assalzoo, Assitol, Federvini, Italmopa e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil hanno siglato un accordo collettivo nazionale riconoscendo, nel mese di maggio e con decorrenza 1° dicembre 2019, un incremento retributivo. Tale accordo, come quelli sottoscritti il 6, 12, 13, 14 e 15...
Distacco del personale, il punto sull’inquadramento ai fini IVA
20/05/2020Rifondere il "puro costo" all'impresa distaccante affinché la stessa mantenga la sua soggettività di datrice di lavoro non può qualificarsi come vera e propria remunerazione.
Danno differenziale. L’inabilità temporanea è a carico del datore
20/05/2020Cassazione: ultime precisazioni sul danno differenziale risarcibile al lavoratore a seguito di infortunio sul lavoro o patologia professionale.
CIGO per Coronavirus, liquidazione diretta dell’INPS
20/05/2020Il datore di lavoro può richiedere il pagamento diretto dell'INPS della CIGO, con causale "COVID-19", anche senza documentare le difficoltà finanziarie dell'impresa.
Alimentari industria: aumenti economici per tutte le associazioni
20/05/2020In data 15 maggio 2020 Assalzoo, Assitol, Federvini, Italmopa e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil hanno siglato un accordo collettivo nazionale riconoscendo, nel mese di maggio e con decorrenza 1° dicembre 2019, un incremento retributivo.