Lavoro
Emersione rapporto di lavoro in nero, CdL abilitati
10/06/2020È possibile affidarsi a un Consulente del Lavoro per regolarizzare i rapporto di lavoro "in nero" in base alla nuova procedura prevista dal "Decreto RIlancio".
Infortunio, responsabilità datoriale da dimostrare
09/06/2020In caso di infortunio, il dipendente ha l’obbligo di dimostrare materialmente l’inadempimento da parte del datore di lavoro, nonché il nesso di causalità con il danno dal medesimo sofferto.
CIG e assegno di solidarietà, l’INPS riepiloga le novità
09/06/2020Il "Decreto Rilancio" ha intodotto una procedura più snella, rispetto al passato, per chiedere un ulteriore periodo di cinque settimane di cassa integrazione, con la causale "COVID-19 nazionale".
Abuso del telepass aziendale: licenziamento per giusta causa
09/06/2020Corte di cassazione: sì al licenziamento del dipendente che abusa del telepass dell'azienda per fini extralavorativi.
Aziende plurilocalizzate, semplificata la domanda di CIGD
08/06/2020Le aziende plurilocalizzate possono presentare domanda semplificata per l'accesso alla CIGD, previa richiesta via PEC all'INPS.
COVID-19, lavoro irregolare: favorita l'emersione
08/06/2020COVID-19. Istruzioni INPS su emersione e contributo forfettario da corrispondere con modello F24.
Divieto di licenziamento, escluso in caso di nuovo appalto
05/06/2020Il divieto di licenziamento, nel periodo di emergenza sanitaria, non opera qualora il nuovo appaltatore “assorba” il personale impiegato nell’appalto.
Maternità gestione separata, basta un mese di contributi
04/06/2020Alleggerito il requisito contributivo, in favore dei lavoratori iscritti alla Gestione separata INPS, per accedere all'indennità di maternità o paternità.
Reddito di emergenza, come presentare la domanda all’INPS?
04/06/2020C'è tempo fino al 30 giugno 2020 per presentare la domanda volta a ottenere il Reddito di emergenza introdotto dal Decreto Rilancio. L'agevolazione è incompatibile con il bonus 600 euro.
Trasferimento azienda in crisi con passaggio di dipendenti
04/06/2020Principio di Cassazione sul trasferimento di aziende in stato di crisi o in amministrazione straordinaria: sì ad accordo con deroghe sulle condizioni lavorative fermi restando i trasferimenti dei rapporti di lavoro.