Lavoro
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici 2021
07/01/2021L’Inail comunica sul proprio sito istituzionale che dal 1° gennaio e fino al 1° febbraio 2021 sono a disposizione i servizi telematici per l’iscrizione o il rinnovo della polizza per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici.
Esonero contributivo No-CIG per le aziende con lavoratori della Gestione pubblica
07/01/2021L'INPS comunica le istruzioni operative per la denuncia di fruizione dell'esonero contributivo previsto dall'art. 3, Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, per le imprese con dipendenti iscritti alla Gestione pubblica.
Contestazione tardiva, licenziamento disciplinare illegittimo
07/01/2021Confermata, per tardività della contestazione, l’illegittimità del licenziamento per giusta causa intimato ad un’assistente di volo che, durante la sospensione per CIG, aveva lavorato per altra compagnia aerea.
Infortunio e malattia professionale, importi rivalutati
07/01/2021L'INAIL ha rivalutato, con decorrenza 1° luglio 2020, le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, agricoltura, navigazione e medici radiologi.
Agricoltura cooperative: siglato il rinnovo del Ccnl
07/01/2021Siglato, in data 18 dicembre 2020, il rinnovo del Ccnl per i dipendenti di cooperative e consorzi agricoli. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2020 e scadrà il 31 dicembre 2023.
CCNL Agricoltura cooperative - Verbale di accordo del 18/12/2020
07/01/2021Con verbale di accordo 18 dicembre 2020 le Parti sociali hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti di cooperative e consorzi agricoli. Il contratto decorre dal 1° gennaio 2020 e scadrà il 31 dicembre 2023.
OT23 anno 2021, aggiornate faq sul tasso medio per prevenzione
07/01/2021In tema di OT23 anno 2021 è necessario fornire la documentazione probante delle fatture di installazione, oltre che di acquisto, in quanto occorre verificare l’effettiva e corretta installazione di tali sistemi.
Incentivi per le assunzioni di giovani nella manovra 2021
07/01/2021La legge di Bilancio 2021 raddoppia la percentuale di esonero e la conseguente soglia massima d'importo per nuove assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022 di soggetti con meno di trentasei anni di età mai assunti a tempo indeterminato.
Occupazione giovanile stabile, sgravio contributivo fino a 48 mesi
07/01/2021Con la legge di bilancio 2021 vengono incentivate le nuove assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di soggetti con meno di trentasei anni di età che non abbiano avuto, nella loro vita lavorativa, precedenti assunzioni a tempo indeterminato con lo stesso o altro datore di lavoro.
Decreto Milleproroghe, smart working semplificato fino al 31 marzo
05/01/2021Proroga della comunicazione semplificata per lo svolgimento delle prestazioni lavorative in modalità agile. Il nuovo termine temporale, contenuto nel Decreto Milleproroghe, consente di adottare le procedure emergenziali sino al 31 marzo 2021.