Lavoro

Cumulo, il limite dei 40 anni va determinato su ogni gestione

19/05/2005 Il messaggio Inps n. 19422 di ieri, 18 maggio 2005, ha precisato - in ordine alla disciplina del cumulo dei contributi - che la determinazione del limite di 40 anni di anzianità contributiva massima, che corrisponde a 2.080 settimane, va osservata nel contesto di ogni singola gestione assicurativa.
LavoroPrevidenza

Le banche lanciano il Fondo per il credito alle imprese

19/05/2005 L'Abi è unanime nel dare il via libera alla creazione di un Fondo di garanzia pubblico che agevoli l'accesso al credito delle imprese per compensarle della perdita delle liquidazioni maturande destinate alla previdenza complementare. La decisione è arrivata dal Comitato esecutivo dell'Associazione bancaria italiana ed ha legittimato la strategia sulla nuova previdenza che il Welfare ha attuato. Il ministro Maroni aveva definito "decisiva" per le sorti della riforma la pronuncia dell'Abi.
PrevidenzaLavoro

Spazio alla presunzione relativa nelle cause sui contratti a progetto

18/05/2005 Il Tribunale di Torino ha emanato una sentenza in data 5 aprile 2005, soffermandosi sulle caratteristiche del progetto nel relativo contratto di lavoro: i giudici hanno sentenziato che il progetto deve mostrare una sua specificità, anche se ciò non comporta necessariamente la sua "individualizzazione". I progetti sono stabiliti dal committente ma autonomamente gestiti dal collaboratore in funzione del risultato. Non rileva il tempo impiegato per la totale esecuzione del progetto e non vi può...
Lavoro

Il bonus frena-anzianità vince al Nord

18/05/2005 Il bonus per il posticipo della pensione di anzianità, introdotto con la riforma del sistema previdenziale, produrrà per le casse Inps un risparmio pari a 1.090 milioni di euro per il periodo che va da settembre 2004 a tutto il 2007. Il dato emerge dal rapporto dell'ufficio di valutazione e controllo strategico dell'Istituto previdenziale sugli effetti dell'incentivo. Il monitoraggio, con cui si è fotografata la situazione al 1° aprile 2005, conta 36.602 richieste di incentivo, delle quali sono...
LavoroPrevidenza

"Progetto" a maglie strette

17/05/2005 Una sentenza del tribunale di Torino sulla qualificazione dei rapporti di lavoro, depositata il 5 aprile 2005, afferma che i collaboratori a progetto impiegati con le tipiche modalità dei dipendenti hanno diritto alla trasformazione del proprio contratto di lavoro in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Di conseguenza, il recesso intimato dal datore di lavoro integra gli estremi di un licenziamento "ad nutum", senza giusta causa, e come tale illegittimo. Vi è l'obbligo di...
Lavoro

Tutti i conti del "Tfr" di aprile

17/05/2005 Il coefficiente di rivalutazione ai fini della determinazione del trattamento di fine rapporto (Tfr) maturato nel periodo tra il 15 aprile ed il 14 maggio 2005, relativo al mese di aprile 2005, viene aggiornato e comunicato dall'Istat: l'indice è pari a 124,9.
Lavoro subordinatoLavoro

Agevolazioni per l'ex collaboratore

12/05/2005 Una nota diffusa dal ministero del Lavoro (direzione provinciale di Modena) afferma che interrompere un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa ed instaurare un nuovo rapporto di apprendistato o inserimento con il medesimo lavoratore permette al datore di beneficiare delle previste agevolazioni contributive, se egli risulta possedere tutti i requisiti richiesti. Un'ulteriore nota del 12 aprile 2005, chiarisce, con riguardo all'altro tema dell'assenza dal lavoro per maternità, che...
AgevolazioniFiscoLavoroLavoro subordinatoAgevolazioni contributive