Lavoro

Ispezioni a verbale unico

22/06/2006 Ieri, in una videoconferenza congiunta dei direttori generali dei tre maggiori servizi ispettivi nell’ambito del Lavoro, della previdenza e dell’assistenza obbligatoria, è stato presentato il nuovo schema di provvedimento unico di accertamento predisposto dal ministero del Lavoro, dall’Inps e dall’Inail. Le regioni cavie su cui sarà sperimentato il nuovo modello unificato di verbale di rilevazione degli illeciti sono Lombardia, Lazio e Campania. 
LavoroLavoro subordinato

Prevale il salario più elevato

22/06/2006 Sono giunti al ministero del Lavoro molti quesiti sull’apprendistato professionalizzante in merito al fatto che per tale tipologia di contratto sussiste la convivenza di due discipline diverse. Nello specifico, l’associazione Piccola industria della provincia di Piacenza ha posto cinque quesiti a cui il Ministero ha risposto in favore della non commistione tra vecchia e nuova disciplina, in quanto:   - ha ribadito, per il primo quesito riguardante i limiti d’età, ciò che era stato detto nella...
LavoroLavoro subordinato

Aiuti per i lavoratori svantaggiati

22/06/2006 L’Inps con il messaggio n. 17740/2006 fornisce i dettagli per chiarire in che modo alcune categorie di lavoratori potranno usufruire degli incentivi previsti nel “programma d’azione per il reimpiego di lavoratori svantaggiati” messo in atto dal ministero del Welfare. In attuazione di questo programma, l’Inps dovrà provvedere al pagamento di sussidi mensili e incentivi, pari complessivamente a 4.500 euro. Nel messaggio si leggono i requisiti che i soggetti interessati devono possedere per...
LavoroPrevidenza

Per l’emergenza aviaria bonus contributivo esteso

22/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 17672 del 2006, indica le attività ammesse alla sospensione dei contributi per l’emergenza aviaria, estendendo anche alle imprese esercenti le attività di commercio all’ingrosso di carni avicole fresche, congelate e surgelate, nonché alle imprese di lavorazione e conservazione di carne avicola e di prodotti a base di carne avicola, incluse quelle che fabbricano omogeneizzati e quelle che producono mangimi operanti nella filiera.
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Avvisi di pagamento “telefonici” anche per le aziende

22/06/2006 L’Inps con il messaggio 17738/06 ha comunicato che è in partenza una campagna telefonica di sollecito alle aziende destinatarie di avviso bonario di pagamento. In analogia a quanto già in essere per artigiani e commercianti, sta per partire una campagna telefonica rivolta alle aziende che, avendo una situazione contributiva debitoria nei confronti dell’Istituto, hanno ricevuto o stanno per ricevere un avviso bonario di pagamento.
LavoroPrevidenza

Clausole nulle anche su “file”

21/06/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 6314 depositata il 22 marzo 2006, stabilisce che si può applicare l’articolo 1341 del Codice civile contro le clausole vessatorie anche quando il datore di lavoro utilizzi non un modulo (“stampato da accettare in blocco riempiendo gli spazi bianchi”), ma un documento informatico o un file predisposto unilateralmente destinato a fungere da modello per la riproduzione in un numero indeterminato di esemplari. La decisione muove dal caso di un promotore finanziario...
LavoroLavoro subordinato

Sostegno al reddito con il contributivo

21/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 17612/2006, informa che l’assegno di sostegno al reddito dei fondi di solidarietà dei dipendenti delle aziende del credito – decreto ministeriale 158/2000 – e dei dipendenti delle concessionarie della riscossione dei tributi erariali – Dm 375/03 – potrà essere dispensato anche con il sistema contributivo. Si avvisa che per i dipendenti delle concessionarie della riscossione dei tributi erariali la liquidazione con tale sistema contributivo è possibile solo per gli...
LavoroPrevidenza

Recupero indebiti operazioni limpide

21/06/2006 L’Inpdap, con la nota operativa n. 39 di ieri, ha stabilito che il procedimento amministrativo finalizzato al rimborso/recupero di somme indebitamente erogate o non liquidate deve essere sempre comunicato all’interessato e deve indicare i motivi che di fatto e di diritto hanno causato il recupero delle somme. La stessa chiarezza è richiesta per la liquidazione degli arretrati. Allegati alla circolare vi sono i nuovi modelli di “comunicazione di debito” e di “recupero di somme erogate...
PrevidenzaLavoro

Dirigenti, contribuzione prorogata

21/06/2006 L’Inps nel messaggio n. 17431/2006 precisa che i datori di lavoro hanno tempo fino al 16 settembre per versare la nuova contribuzione dovuta per la tutela di maternità estesa ai dirigenti relativamente ai mesi di aprile e maggio 2006. Con tale comunicazione, l’Istituto estende la proroga, già disposta con riferimento al mese di aprile 2006 (messaggio n. 15811/2006), al mese di maggio 2006 su richiesta delle aziende interessate e delle associazioni di categoria. Pertanto, i datori di lavoro che...
LavoroPrevidenza

Anzianità, si apre la terza finestra

21/06/2006 La terza finestra del 2006, per chi ha il requisito utile per la pensione di anzianità, si apre il prossimo mese, quindi: i dipendenti che intendono chiedere la pensione dal 1° luglio 2006 devono dimettersi e presentare la domanda entro la fine di questo mese; mentre i lavoratori autonomi, cioè artigiani, commercianti e coltivatori diretti, non hanno bisogno di cessare l’attività lavorativa. La previsione dell’Inps è di un’impennata di richieste di pensionamento anticipato per via sia...
LavoroPrevidenza