Lavoro

Assunzioni blindate

14/07/2007 Il ministero del Lavoro risponde ad alcuni quesiti in merito alla comunicazione preventiva dei rapporti di lavoro al centro per l’impiego. Tra i chiarimenti si evidenzia che:   - la comunicazione deve essere fatta anche in caso di assunzione o cessazione dal servizio del segretario comunale; - nel caso di agenti di commercio la presenza della partita Iva esime il committente dall’obbligo di comunicazione; - l’assunzione di un collaboratore familiare, ossia di colf e badanti, da parte di un...
Lavoro subordinatoLavoro

Autonomi, saldo al 18 giugno

14/07/2007 L’Inps ricorda, nel messaggio n. 18393/07, che in linea con le indicazioni della risoluzione 128 delle Entrate, il versamento dei contributi previdenziali relativi alla quota di reddito eccedente il minimale, che debbono versare artigiani, commercianti e liberi professionisti iscritti a gestione separata a titolo di saldo, può essere effettuato entro il 18 luglio 2007, con una maggiorazione dello 0,40%.
LavoroPrevidenza

Privatizzate con obbligo di cassa

13/07/2007 Con il messaggio n. 18089/2007 l’Inps ha disposto che la contribuzione per la cassa integrazione ordinaria e straordinaria e per la mobilità, a partire dal periodo di paga in corso alla data di emissione della circolare n. 63/2005, dovrà essere versata dalle aziende industriali dello Stato e dagli enti pubblici con capitale anche parzialmente privatizzato, Enel Spa e tutte le società del gruppo. La regolarizzazione dei periodi pregressi potrà avvenire entro il 16 ottobre 2007 senza oneri...
LavoroPrevidenza

Coop, sulla 14 a contributi al 50%

13/07/2007 La quattordicesima mensilità, percepita a luglio dai lavoratori soci delle cooperative con contratti collettivi, sarà soggetta alla contribuzione previdenziale del 50%. A stabilirlo è l’Inps nel messaggio n. 18271/2007 in risposta alle richieste di chiarimenti di alcune sedi periferiche. Le cooperative devono assoggettare a contribuzione la mensilità aggiuntiva del mese di luglio in considerazione di tanti dodicesimi quanti sono quelli ricompresi nel periodo tra il 1° gennaio ed il 30 giugno...
LavoroPrevidenza

Maternità, ritocco alle regole

13/07/2007 L’Istituto Nazionale Previdenza Sociale, con il messaggio n. 18311/2007, riesamina le regole per l’astensione dal lavoro per congedo di maternità precedente al parto, di cui usufruiscono le lavoratrici. Per determinare la data in cui inizia il periodo di maternità, il datore di lavoro deve calcolare due mesi a ritroso senza considerare nel computo la data presunta di nascita. In questo modo, nel caso in cui la data presunta e la data effettiva coincidano, il periodo di congedo di maternità sarà...
PrevidenzaLavoro

Tfr con scadenze differenziate

13/07/2007 La riforma complementare ha portato non poche difficoltà ai datori di lavoro che si trovano a gestire più fondi, con quote personalizzate di contribuzione, scadenze, modalità di calcolo e di comunicazione diverse, in tanti casi non ancora rese note. Infatti, i fondi hanno dovuto aggiornare le procedure ed in alcuni casi modificare la decorrenza dell’iscrizione. In questa confusione cercano di muoversi gli uffici delle aziende che gestiscono il personale e che si vedono costretti a contattare...
Lavoro subordinatoLavoro

Mobilità con modello ad hoc

13/07/2007 Allo scopo di sveltire la liquidazione dei trattamenti di mobilità e contemporaneamente alleggerire gli adempimenti amministrativi che gravano su datori di lavoro e consulenti, l’Inps, con il messaggio n. 18312/2007, ha annunciato l’introduzione di un modello apposito, “DS22 mobilità”, per la dichiarazione del datore ai fini della concessione dell’indennità di  mobilità. Il nuovo modello affianca il modello DS22 che continuerà ad essere utilizzato per l’erogazione dell’indennità di...
PrevidenzaLavoro

Mini-contratti turistici senza avviso preventivo

12/07/2007 Con la firma dell’interpello n. 18 di ieri, la direzione centrale per l’Attività ispettiva del ministero del Lavoro concede un margine di tempo maggiore per comunicare l’assunzione, da parte del datore di lavoro, per attività speciali e di breve durata, rispetto alle disposizioni generali contenute nella Finanziaria 2007. Quindi nei settori del turismo e degli esercizi pubblici per cui è permessa l’assunzione diretta di manodopera per la realizzazione di servizi di durata non superiore a tre...
Lavoro subordinatoLavoro

L’assenza breve non rinvia i termini

12/07/2007 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 17/2007, ha risposto all’istanza d’interpello presentata dall’associazione piccole e medie imprese della provincia di Bologna, sostenendo che il periodo di malattia che non supera il mese (come evento singolo o sommatoria di più eventi) non sospende il contratto di apprendistato. Per questo la durata del contratto non deve essere prorogata. La Corte di Cassazione in passato si era pronunciata diversamente sulla questione. Dal computo del periodo di...
Lavoro subordinatoLavoro