Lavoro

Ambiente più tutelato dai Paesi europei

06/04/2010 Nell’ultimo anno i Paesi dell’Unione europea hanno prestato più attenzione alla soluzione dei problemi in materia ambientale. Nel 2009, infatti, si è registrata una leggera flessione nelle procedure aperte dalle Commissione Ue in materia di diritto ambientale passando da 481 a 451. Tra i Paesi che hanno tenuto un comportamento ambientale più corretto c’è anche l’Italia verso la quale sono state ritirate 10 procedure d’infrazione (da 45 a 35); ma uno sforzo deve ancora essere fatto visto che...
LavoroDiritto PenaleDirittoDiritto Internazionale

La maggiorazione dell’indennità di trasferta configura una deroga in melius

06/04/2010 Con la risposta all’interpello n. 14/2010 il ministero del Lavoro interviene sulle indennità di trasferta contrattuali. Al quesito sulla possibilità per il datore di lavoro di erogare ai propri dipendenti un’indennità di trasferta superiore a quella stabilita in sede di contrattazione collettiva, nazionale o di secondo livello, ma comunque non imponibile ai fini contributivi e fiscali in quanto compresa nei limiti di cui all’art. 51, comma 5, Dpr n. 917/1986, concernente i criteri...
LavoroLavoro subordinato

Istanza Cigs: modello ad hoc per la delega al referente

06/04/2010 Il ministero del Lavoro ha emesso la circolare n. 9 del 29 marzo 2010 in cui avvisa della predisposizione di un modello ad hoc per la delega che il responsabile aziendale, o chi ne fa le veci, dovrà compilare e sottoscrivere per autorizzare il referente a effettuare le operazioni inerenti alla presentazione di ogni istanza di Gigs e per contrati di solidarietà (Dpr 218/2000). I delegati possono essere consulenti, collaboratori o dipendenti.
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Alla Covip lo 0,5 per mille

04/04/2010 È stata pubblicata, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 78 del 2010, la Deliberazione del 18 marzo 2010 della Commissione di vigilanza sui fondi pensione (Covip). Stabilisce che ad integrazione del finanziamento della Covip è dovuto per l'anno 2010 il versamento (da effettuare entro il 31 maggio 2010) di un contributo nella misura dello 0,5 per mille dell'ammontare complessivo dei contributi incassati a qualsiasi titolo dalle forme pensionistiche complementari nell'anno 2009.
PrevidenzaLavoro

Trattamenti Gigs e mobilità con proroga

03/04/2010 Per l’anno 2010 è prorogato l’accesso ai trattamenti di Cigs e mobilità nel limite di spesa di 45 milioni di euro (15 alla Cigs, 30 alla indennità di mobilità). Ne sono interessati i dipendenti della imprese esercenti attività commerciali con più di 50 occupati; i dipendenti delle agenzie di viaggio e turismo, anche gli operatori turistici, con più di 50 occupati; i dipendenti delle imprese di vigilanza con più di 15 occupati. Il via libera alla proroga viene dal messaggio Inps 9060.
LavoroPrevidenza

Dal Ministero del lavoro sfilza di interpelli

03/04/2010 Raffica di interpelli evasi dal Ministero del lavoro che sono stati resi pubblici nel sito istituzionale in data 2 aprile 2010; si spazia dall’orario di lavoro al trattamento di trasferta, dal Durc all’apprendistato professionalizzante, dall’indennità sui permessi ai contratti di collaborazione per l’assistenza domiciliare. Indennità di trasferta superiore alla contrattazione collettiva – L’indennità di trasferta superiore a quella stabilita in sede di contrattazione collettiva, nazionale o di...
LavoroLavoro subordinatoPrevidenza

Aggiornati i codici da utilizzare nelle denunce di lavoro occasionale accessorio

03/04/2010 L’Inail, con nota protocollo n. 2874/2010, rende noto che, a seguito delle modifiche introdotte dalla legge Finanziaria 2010 in ordine ai campi di applicazione del lavoro accessorio (vedi l’introduzione dei cosiddetti voucher), si è reso necessario l’aggiornamento della tabella dei codici da utilizzare nelle denunce di lavoro occasionale accessorio all’Ente assicuratore. Si ricorda che già con la precedente nota protocollo 9627 del 30 ottobre 2009 inviata alle Strutture ed avente ad oggetto...
Lavoro

Certificazione nuova opportunità per patti più corretti

03/04/2010 Nell’analisi dell’autore Tiraboschi, il passaggio di maggiore interesse è il richiamo al rilancio, che il “collegato lavoro” fa, della certificazione, che nella pratica porterà alla riduzione del contenzioso in materia. La certificazione consentirà rapporti di lavoro fondati sul principio dello “stare ai patti”, della correttezza contrattuale, che metterà in chiaro da subito quali ragioni legittimano il ricorso ad una piuttosto che un’altra tipologia di contratto. Le parti – datori e lavoratori...
LavoroContenzioso

Addebito sul conto corrente per il versamento dei contributi all’Inps

02/04/2010 Con comunicato stampa del 1° aprile 2010, l’Inps annuncia che presto sarà reso più semplice il pagamento dei contributi per tutti i cittadini. Dal 31 maggio, infatti, sarà attivato anche il canale dell'addebito diretto bancario tramite Rid sul proprio conto corrente per riscatti, ricongiunzioni, rendite vitalizie e contributi volontari. Questa nuova opportunità di versamento si va ad aggiungere ai tradizionali canali di pagamento già in uso presso le tabaccherie; il sito internet dell’Istituto...
LavoroPrevidenza

Adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009

02/04/2010 L'Inps, con la circolare n. 42 del 26 marzo 2010, comunica gli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2009, ai sensi delle novità normative introdotte dall’articolo 1, comma 65, della legge n. 247/2007. Si ricorda che per godere dei benefici previsti dalla citata legge, le aziende devono ricadere in area dichiarata calamitata, con i seguenti requisiti: - l’area calamitata deve essere delimitata ai sensi dell’articolo 1, comma 1079...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive