Lavoro

I contratti di solidarietà difensivi e le novità del Decreto Lavoro

30/04/2014 A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 34/2014 nel D.L. n. 510/1996, dal 2014 le imprese potranno ricominciare a fruire della riduzione contributiva, entro i limiti delle risorse disponibili, per i contratti di solidarietà. Occorrerà, però, attendere un decreto interministeriale che individui i criteri per la determinazione dei datori di lavoro beneficiari.
Lavoro

Nel DL Lavoro novità per contratti di solidarietà difensivi

30/04/2014 A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 34/2014 nel D.L. n. 510/1996, dal 2014 le imprese potranno ricominciare a fruire della riduzione contributiva, entro i limiti delle risorse disponibili, per i contratti di solidarietà. Occorrerà, però, attendere un decreto interministeriale che individui i criteri per la determinazione dei datori di lavoro beneficiari.
Lavoro subordinatoLavoro

Circolare di studio del 30/04/2014

30/04/2014 INDICE DELLA CIRCOLARE: DURC interno, prorogati i termini al 15 maggio – Polizze artigiani: le basi di calcolo premi INAL con gli importi aggiornati – Nuova procedura di salvaguardia: le istruzioni operative per le DTL – Inps, il cassetto previdenziale accoglie l’F24 di artigiani e commercianti – Infortunio in itinere: tutela contro tutti i rischi durante il percorso casa-lavoro – INPS. Le istruzioni sui flussi extraUe degli stagionali 2014 – INPS. Aliquote medie per il diritto di opzione per il sistema contributivo – INAIL. Rivalutazione delle prestazioni economiche dall’1 luglio 2014 – ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 maggio al 31 maggio 2014 - GUIDA PRATICA: Semplificazioni dal Decreto lavoro 2014: il Durc è online
Lavoro

INPS. Aliquote medie per il diritto di opzione per il sistema contributivo

29/04/2014 Con messaggio n. 4273 del 24 aprile 2014, l’INPS ha ricordato che, ai sensi dell’art. 1, D.L. n. 158/2001, convertito dalla Legge n. 248/2001, ai fini della determinazione del montante contributivo maturato alla data del 31 dicembre 1995, il periodo di contribuzione antecedente il decennio preso in considerazione per la determinazione del montante medio è valutato per ciascun anno o frazione di anno mediante il rapporto tra l'aliquota contributiva vigente in detto anno e l'aliquota media vigente...
PrevidenzaLavoro

Omicidio colposo in capo al coordinatore e al titolare del subappalto

29/04/2014 Sinistro mortale sul lavoro La Corte di cassazione, con la sentenza n. 17800 del 28 aprile 2014, ha confermato la condanna per omicidio colposo impartita nelle fasi di merito al coordinatore per l'esecuzione dei lavori e al titolare della ditta incaricata del subappalto in conseguenza di un sinistro mortale occorso ad un operaio rimasto schiacciato da una trave mentre stava smantellando il tetto. Responsabilità del coordinatore per l'esecuzione dei lavori Con particolare riferimento al...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro, deducibile dal Cud 2015

29/04/2014 Partirà da maggio 2014 la trattenuta che mensilmente la previdenza obbligatoria opererà sui trattamenti pensionistici interessati al prelievo (pensioni d'oro) del contributo di solidarietà. In particolare riguarda le pensioni al lordo complessivamente superiori a quattordici volte il trattamento minimo e solo per la parte eccedente i limiti previsti. A darne notizia l’Inps con il messaggio 4294 del 28 aprile 2014. Disposto dalla legge di Stabilità 2014, dal 1° gennaio 2014 e fino al...
PrevidenzaLavoro

Zfu Calabria e Campania: chiusura bandi prorogata

29/04/2014 Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto 28 aprile 2014, ha prorogato il termine di chiusura dei bandi per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle micro e Pmi delle Zfu della regione Calabria e Campania. Nuovo termine finale di presentazione delle istanze Il nuovo termine finale di presentazione delle domande per l’accesso alle agevolazioni, inizialmente previsto per il 28 aprile, è stato prorogato alle ore 12.00 del 30 aprile 2014. Lo...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

INAIL. Rivalutazione delle prestazioni economiche dall’1 luglio 2014

29/04/2014 Il presidente dell’INAIL, con Determina n. 102 del 14 aprile 2014, ha approvato la relazione del Direttore Generale del 10 aprile 2014, concernente la rivalutazione, con decorrenza 1° luglio 2014, delle prestazioni economiche per infortuni sul lavoro e malattie professionali dei settori industriale, agricolo, navigazione, medici radiologi e tecnici sanitari di radiologia autonomi. Poiché la variazione effettiva dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolata...
Lavoro