Lavoro

CIG in deroga 2017 Chiarimenti INPS

26/04/2017

Poiché le prestazioni di integrazione al reddito in costanza di rapporto di lavoro garantite dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di Solidarietà Bilaterale Alternativi, così come quelle garantite da tutti i Fondi di solidarietà, sono da annoverare tra gli ammortizzatori sociali, le...

LavoroPrevidenza

Demansionamento Tra mobbing e straining

24/04/2017

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 2142 del 27 gennaio 2017, in merito ad un ricorso di un dipendente, indica gli elementi costitutivi del mobbing. Nel caso di specie, la delibera comunale con cui si demansionava un dipendente comuncale era illegittima per lo "svuotamento di fatto di...

LavoroLavoro subordinato

Troppo al cellulare Tumore è malattia professionale

21/04/2017

Il Tribunale di Ivrea, Sezione lavoro, ha accolto il ricorso di un dipendente di un’azienda, riconoscendo l’esistenza di un nesso causale tra l’uso scorretto del telefono cellulare – per via delle sue mansioni – e lo sviluppo di un tumore al cervello, dunque qualificato come malattia...

LavoroContenziosoDiritto

I Consulenti spiegano APE e RITA

21/04/2017

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha illustrato la circolare COVIP del 22 marzo 2017 relativo alla RITA e con 28 FAQ ha spiegato la natura, il funzionamento e la convenienza dell’APE e della RITA stessa, in attesa dei DPCM, delle circolari INPS e delle informative delle forme di...

LavoroPrevidenza

Rifiuto o revoca del nullaosta al lavoro stagionale

21/04/2017

Fra le ipotesi di rifiuto o revoca del nulla osta al lavoro stagionale, nei settori agricolo e turistico- alberghiero, in favore di cittadini extraUE, a causa di violazioni commesse dal datore di lavoro nei riguardi di qualsiasi lavoratore dipendente dell’impresa rientrano i casi in cui il datore di...

Lavoro

Voucher in soffitta dal 2018. Gestione del transitorio ex INPS

20/04/2017

Il Decreto legge n. 25, del 17 marzo 2017, ha disposto l'abrogazione delle norme sul lavoro accessorio, stabilendo la cessazione ex nunc degli articoli da 48 a 50 del Decreto legislativo n. 81 del 15 giugno 2015. Quel Decreto, è noto, ha immesso nell'ordinamento nazionale nuove regole...

Lavoro