Lavoro
Compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2017
18/01/2018Con circolare n. 2 del 17 gennaio 2018 l’INPS ha fornito istruzioni relative agli adempimenti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2017 con riferimento al beneficio spettante ai lavoratori delle aziende che abbiano usufruito degli interventi di cui...
Coltivatori diretti, istanze di esonero entro il 31 marzo
18/01/2018L’INPS, con messaggio n. 195 del 17 gennaio 2018 ha rammentato che i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, con età inferiore a quaranta anni che, operando in zona normale, hanno effettuato l’iscrizione nella previdenza agricola nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e...
Abrogato l’ASDI
18/01/2018Come rammentato dall’INPS, con messaggio n. 196 del 17 gennaio 2018, dal 1° gennaio 2018 l’ASDI non è più riconosciuto se non in favore degli aventi diritto che entro la medesima data abbiano maturato i requisiti previsti dal Decreto Interministeriale del 29 ottobre 2015. Pertanto il messaggio...
Bonus assunzioni, gli incentivi alle aziende per il 2018
18/01/2018Dal 1° gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove agevolazioni per i datori di lavoro che assumono lavoratori subordinati, le quali si aggiungono agli incentivi già operativi. In particolare, alcune importanti novità sono state introdotte con la Legge di Bilancio 2018 (legge n. 205 del 27 dicembre...
“Prendo” o “intendo prendere” le ferie?
18/01/2018L’azienda di famiglia di Ferrante produce posate da oltre cinquant’anni. Esperti in lavorazione a freddo di acciai inossidabili ferritici, i proprietari si destreggiano con grande disinvoltura tra una tranciatura e una laminatura con rulli, passando per rifilature e sgrassaggi. Qualche problema...
Ispettorato e Guardia di Finanza insieme per contrastare il lavoro irregolare
17/01/2018Con comunicato del 15 gennaio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso noto di aver siglato, in data 21 dicembre 2017, un Protocollo d'intesa con la Guardia di Finanza che consolida e rafforza il sistema nazionale a contrasto dei fenomeni di sfruttamento del lavoro irregolare. L'accordo...
Sì al distacco dell’apprendista ma a determinate condizioni
17/01/2018Con nota del 12 gennaio 2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha risposto ad una richiesta di parere formulata da una sua sede territoriale in merito alla possibilità di distaccare un apprendista. Per l’INL non si ravvisano ostacoli alla possibilità di avvalersi dell’istituto del distacco nei...
Ccnl Radiotelevisione - Emittenti private Aumenti salariali
16/01/2018Con la sottoscrizione dell’ipotesi di accordo 19 dicembre 2017, Confindustria Radio Televisioni e la RNA con Anica e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uil-Com hanno integrato il Ccnl per i dipendenti di imprese radio televisive private stabilendo un incremento retributivo a decorrere dal 1° dicembre 2017....
CCNL Radiotelevisione - Emittenti private - Accordi del 19/12/2017
16/01/2018Con la sottoscrizione dell’ipotesi di accordo 19 dicembre 2017, Confindustria Radio Televisioni e la RNA con Anica e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uil-Com hanno integrato il Ccnl per i dipendenti di imprese radio televisive private stabilendo un incremento retributivo a decorrere dal 1° dicembre 2017....
Congedo parentale: no all’accudienza indiretta del bambino
16/01/2018Il congedo parentale configura un diritto potestativo ma la titolarità del diritto potestativo non determina mera discrezionalità e arbitrio nell’esercizio dello stesso. Si ha, infatti, ha un abuso del diritto potestativo in questione, nel caso in cui lo stesso venga esercitato per attendere ad...