Lavoro
CIGS ed anzianità di effettivo lavoro
01/08/2017Per accedere alla CIGS è necessaria un’anzianità lavorativa di 90 giorni presso l’unità produttiva per la quale è richiesto il trattamento e, in merito, il Ministero del Lavoro, ha ritenuto opportuno fornire chiarimenti, con apposita circolare, a seguito di problematiche emerse in sede istruttoria...
Sanzioni civili e termine decennale di prescrizione per i rimborsi
01/08/2017A seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 254/2014 che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell'articolo 36-bis, comma 7, lettera a), D.L. n. 223/2006, convertito dalla Legge n. 248/2006, l’INAIL ha fornito indicazioni in merito al termine prescrizionale da applicarsi alle...
Lavoro occasionale, intermediari con accesso alla piattaforma
01/08/2017E' del 31 luglio 2017 il messaggio dell'Inps, il n. 3177, che ufficializza quanto anticipato dai consulenti del lavoro: gli intermediari possono accedere alla piattaforma, già attiva dal 10 luglio 2017, del lavoro occasionale (ex art.54-bis del d.l. n. 50/2017, introdotto dalla Legge di conversione...
Lavoro e previdenza: Governo e Sindacati tornano a confrontarsi sulle riforme
01/08/2017Il 27 luglio 2017 il Ministro del Lavoro, Poletti, ed i Segretari Generali di CGIL, CISL e UIL si sono incontrati per fare il punto sulla cosiddetta "fase 2" delle riforme in materia di lavoro e previdenza. Gli obiettivi indicati dal Ministro sono: definitivo assestamento del personale impiegato...
Denunce individuali Uniemens: utilizzabile il codice fiscale numerico
31/07/2017Agli stranieri richiedenti la protezione internazionale la Questura rilascia, al momento della consegna della ricevuta della richiesta di protezione internazionale, il codice fiscale provvisorio numerico che può essere convertito in alfanumerico definitivo solo in caso di determinazione favorevole...
Voucher: dal 31 luglio anche i CdL sono abilitati alla piattaforma
31/07/2017La piattaforma telematica per il nuovo lavoro occasionale è online dal 10 luglio scorso ma i Consulenti del Lavoro non potevano ancora accedervi per supportare gli utilizzatori negli adempimenti previsti per l’attivazione dell’istituto. Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei CdL ha reso noto che...
Circolare del 31/07/2017
31/07/2017INDICE DELLA CIRCOLARE: - Ape Sociale ed attestazione delle Casse Edili - Riepilogo delle prestazioni antitubercolari - Sì all’intermittente per i lavori straordinari di manutenzione stradale- NASpI, eventi neutri - Vincolanti le FAQ su sospensione dell’attività imprenditoriale - Chiarimenti sulla fruizione dei benefici normativi e contributivi - Disponibile l’elenco delle imprese asseverate - Le deleghe per il contratto di prestazione occasionale - Artigiani e Commercianti Avvisi Bonari rata con scadenza maggio 2017 - DIS-COLL, INPS su stabilizzazione ed estensione - Interruzione dimissioni telematiche - Gratuite le domande di ricongiunzione presentate dall’1 al 30 luglio 2010 - Rifinanziato il programma Garanzia Giovani - Lavoro, indicazioni dei Garanti privacy europei - OT24 2018: online il modulo - Sospensione dell’attività imprenditoriale, l’INPS ribadisce le istruzioni dell’INL - Disabilità e reinserimento: sostegno INAIL anche per le nuove assunzioni - Prestazioni economiche per danno biologico invariate - Fondo del Credito cooperativo Assegno ordinario per massimo 12 mesi - Arretrati prestazioni di invalidità civile: si applica il criterio della competenza - Permessi di soggiorno a seguito di trasferimento intra- societario - Sisma: versamento dei contributi sospesi - Call center: il CRM non necessita di accordo sindacale o autorizzazione ministeriale - ADEMPIMENTI E SCADENZE – dal 21 al 31 agosto – GUIDA PRATICA – Esonero contributivo per chi assume giovani studenti. Come presentare domanda all’Inps?
Nuove aliquote contributive per la Gestione Separata
31/07/2017L’articolo 7 della Legge n. 81/2017 ha previsto un aumento dell’aliquota contributiva per alcune categorie di soggetti iscritti alla Gestione Separata Parasubordinati, in vigore dall'1 luglio 2017. Di conseguenza a decorrere da tale data, per i collaboratori, gli assegnisti e i dottorandi di...
Artigiani e Commercianti: imposizione contributiva in corso anno d’imposta 2017
31/07/2017Facendo seguito alla circolare n. 22/2017, l’INPS ha comunicato che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione Artigiani e Commecianti per l’anno 2017 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione...
Permessi di soggiorno a seguito di trasferimento intra- societario
28/07/2017Facendo seguito alla circolare congiunta tra Ministero dell’Interno e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 517 del 9 febbraio 2017, il Ministero dell’Interno ha fornito ulteriori istruzioni operative in merito al rilascio dei permessi di soggiorno ai cittadini stranieri che fanno...