Lavoro
Reddito di inclusione, nuovo modulo per l'istanza
01/02/2018Con il comunicato del 19 gennaio 2018, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha reso nota la disponibilità del nuovo modulo di domanda per accedere al Reddito di inclusione (REI), a seguito delle modifiche introdotte con la legge di bilancio 2018 (legge del 27 dicembre 2017, n. 205,...
Istruzioni per chi tocca il Fondo (di Garanzia)
01/02/2018Pare che gli esseri umani siano equipaggiati con un secondo cervello situato nella pancia, dotato di una vera e propria memoria e in grado di scambiare informazioni con quello principale: il cervello addominale. Al di là delle nuove scoperte scientifiche, da sempre l’uomo aiuta la propria digestione...
Circolare del 31/01/2018
31/01/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: Sisma centro Italia: istruzioni INPS su ZFU - Svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di primo soccorso, prevenzione incendi ed evacuazione - Estensione della definizione agevolata e DURC on line - Lavoratori ExtraUE: flussi d’ingresso 2018 - Sì al distacco dell’apprendista ma a determinate condizioni - Coltivatori diretti, istanze di esonero entro il 31 marzo - Abrogato l’ASDI - Verifiche periodiche attrezzature di lavoro: aggiornato l’elenco dei soggetti abilitati - Salute e sicurezza: obbligo di informazione dei lavoratori - Compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli valevoli per l’anno 2017 - Retribuzioni convenzionali 2018 per i lavoratori all'estero - Contratto di Lavoro domestico: minimi retributivi 2018 e contributi - Lavori sotto tensione, nuovo elenco di soggetti abilitati e formatori - Nuovo modulo di domanda REI - Sospensione degli sgravi contributivi per pesca costiera e nelle acque interne e lagunari - Pensione di inabilità per esposizione all’amianto - Lavoratori dipendenti agricoli: domande telematiche per disoccupazione e ANF - Pesca marittima: indennità giornaliera anche di sabato - Mètasalute: selezione dei piani sanitari entro il 31 gennaio - Novità per l’Autoliquidazione INAIL 2017/2018 - Invio prospetto disabili, assunzione al raggiungimento dei 15 - Artigiani e Commercianti: elaborazione imposizione contributiva gennaio 2018 - Estensione della definizione agevolata e DURC on line, rettifica INPS - CIGS, verifiche ispettive sul posto e relazione nei termini di legge - Aggiornati i limiti di reddito 2018 per assegni familiari e maggiorazione di pensione - Comunicazione annuale dei lavoratori somministrati - Anzianità di effettivo lavoro presso l’unità produttiva, non necessaria la continuità della prestazione - Incentivi Mezzogiorno e Neet 2018 quasi operativi, manca la circolare INPS - Fondo di integrazione salariale, pagamento anticipato dai datori - Minimale di retribuzione giornaliera 2018 - Vigilanza su CCNL non sottoscritti da organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale - Legge di Bilancio 2018: la circolare dell’Ispettorato - NASpI per il rifiuto al trasferimento - Bonus asilo nido: domande per il 2018 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 28 febbraio 2018 - GUIDA PRATICA: Debiti contributivi. Definizione agevolata estesa e Durc
Ccnl Terme Rinnovo
31/01/2018In data 24 gennaio 2018 Federterme e Fisascat-Cisl, Uiltucs, assistiti da una delegazione di strutture territoriali ed RSU, hanno stipulato un accordo per il rinnovo del Ccnl 22 luglio 2008 per i lavoratori dipendenti delle aziende termali. L’accordo, che prevede anche un aumento dei minimi...
Appalto di servizi. Il CCNL va scelto con coerenza
31/01/2018La legge di gara di un appalto non può imporre ai concorrenti l’applicazione di un CCNL determinato, in quanto l’applicazione, appunto, di un determinato contratto collettivo rientra nelle prerogative dell’imprenditore e nella libertà negoziale delle parti.Tuttavia, l’impresa concorrente, nella scelta del contratto nazionale...
.
CCNL Terme - Accordo del 24/1/2018
31/01/2018In data 24 gennaio 2018 Federterme e Fisascat-Cisl, Uiltucs, assistiti da una delegazione di strutture territoriali ed RSU, hanno stipulato un accordo per il rinnovo del Ccnl 22 luglio 2008 per i lavoratori dipendenti delle aziende termali. L’accordo, che prevede anche un aumento dei minimi...
Lavoro intermittente nelle attività artigiane
31/01/2018Il CNO dei Consulenti del Lavoro ha chiesto se le attività di ristorazione senza somministrazione non operanti nel settore dei pubblici esercizi, bensì in quello delle imprese alimentari artigiane, quali pizzerie al taglio, rosticcerie, etc., possano rientrare tra le attività indicate al punto n. 5...
Retribuzioni convenzionali 2018 per lavoratori all’estero: la circolare INPS
31/01/2018L’INPS ha comunicato che il Ministero del Lavoro ed il Ministero dell’Economia e delle Finanze hanno determinato per l’anno 2018 le retribuzioni convenzionali per i lavoratori operanti all’estero in Paesi non legati all’Italia da accordi in materia di sicurezza sociale ed ha fornito chiarimenti in...
Lavoratori domestici, contributi dovuti per l’anno 2018
31/01/2018A seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati, l’INPS, con circolare n. 15 del 29 gennaio 2018, ha comunicano gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2018 per i lavoratori domestici, che si riportano di seguito: Senza...
Bonus asili nido secondo l’ordine di presentazione
31/01/2018L’INPS, con circolare n. 14 del 29 gennaio 2018 ha illustrato le modalità di presentazione delle domande di accesso al c.d. Bonus asili nido per l’anno 2018. La domanda potrà essere presentata all’INPS fino al 31 dicembre 2018 esclusivamente in via telematica mediante una delle seguenti...