Lavoro autonomo

Ancora polemica sulle elezioni per l’Albo unico

04/08/2007 Non accennano placarsi le polemiche sulle elezioni per l’Albo unico. L’Ordine dei dottori commercialisti di Verona, infatti, è pronto ad impugnare l’atto al Tar, ovvero a presentare ricorso contro il provvedimento delle elezioni siglato dalla Giustizia. Anche i diverbi tra le Casse Commercialisti e Ragionieri  infiammano.
ProfessionistiLavoro autonomo

Albo unico, si vota il 30 novembre per il primo Consiglio nazionale

03/08/2007 Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, ha firmato ieri un decreto ad hoc che indice, per il prossimo 30 novembre, l’elezione del primo Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Il decreto dovrebbe essere pubblicato sulla “Gazzetta ufficiale” nei prossimi giorni. Ad eleggere i 13 dottori commercialisti e gli 8 ragionieri che comporranno il primo organo di governance della professione unificata saranno gli 873 membri usciti vincitori dalle consultazioni del...
Lavoro autonomoProfessionisti

Associazioni chance alla Ue

28/07/2007 Il Consiglio dei ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva 2005/36/Ce sulle qualifiche professionali. Il provvedimento potrebbe così completare l’iter entro il termine per il recepimento (20 ottobre). Il decreto agevola l’esercizio in Italia di una professione regolamentata in base a qualifiche conseguite in un altro Stato Ue e definisce il Dipartimento per il coordinamento delle politiche comunitarie come il punto di contatto per informazioni e assistenza...
Lavoro autonomoProfessionistiDiritto InternazionaleDiritto

Associazioni, no al riconoscimento

25/07/2007 Le associazioni e gli ordini non potranno più partecipare alla stesura delle piattaforme comuni, l’elenco delle associazioni dei professionisti privi di ordini e collegi istituito presso il ministero della giustizia sarà abolito ed i requisiti per l’iscrizione acquisteranno il valore di rappresentatività a livello nazionale. Sono queste le novità più rappresentative del Dlgs che recepisce la direttiva europea sul mutuo riconoscimento dei titoli professionali, presentato oggi al pre consiglio dei...
ProfessionistiLavoro autonomo

L’Emilia accelera verso l’Albo unico

24/07/2007 I dottori commercialisti (Coder) e i ragionieri(Unione regionale dei collegi dei ragionieri) in Emilia Romagna si preparano alla fusione nell’Albo unico. È operativa una commissione paritetica al lavoro per la stesura di una bozza di statuto che dovrebbe essere approvata a fine settembre con l’obiettivo della messa a regime per l’entrata in vigore dell’Albo unico il 1° gennaio 2008.
ProfessionistiLavoro autonomo

Professioni, urge riforma

20/07/2007 L’autore dell’articolo, membro dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro, fa il punto sull’iter legislativo della riforma delle professioni, sostenendo che al momento ci sono ancora diversi aspetti problematici da risolvere. Tra questi, le questioni relative al riconoscimento delle associazioni, ai criteri di accorpamento delle figure professionali simili, all’esercizio della professione in forma societaria, alla disciplina dei tirocini e, non ultime, tariffe e pubblicità.  L’Ancl spera...
ProfessionistiLavoro autonomoConsulenti del lavoro

La direttiva qualifiche prova ad accelerare

19/07/2007 Potrebbe essere in esame del Consiglio dei ministri, il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2005/36/Ce sulle qualifiche professionali. Particolarmente controversa l’approvazione dei commi 3 e 4 dell’art. 25 della direttiva, che prevedono un riconoscimento delle attuali associazioni non regolamentate. Gli Ordini infatti sono ancora molto critici a riguardo poiché è assolutamente necessario, secondo il presidente dei dottori commercialisti, Tamborrino, evitare sovrapposizioni con...
ProfessionistiLavoro autonomo

Il visto alle associazioni tenta il percorso Ue

18/07/2007 Se la bozza di decreto legislativo per il recepimento della direttiva “Zappalà” sulle qualifiche professionali resterà invariata, la prossima settimana potrebbe arrivare il riconoscimento delle associazioni professionali da parte del Consiglio dei ministri. La bozza di decreto prevede percorsi formativi e griglie per facilitare il libero esercizio delle attività professionali nel perimetro della Ue. Il Cup (Coordinamento unitario delle libere professioni ordinistiche) si è opposto nettamente...
ProfessionistiLavoro autonomo

La riforma rilancia le tariffe

17/07/2007 Il testo unificato per la riforma delle professioni, che sarà presentato a fine estate in sostituzione del Ddl Mastella, prevede la riduzione da 18 a 12 mesi della delega al Governo, abolisce la delega in bianco all’Esecutivo sulla riduzione degli Ordini esistenti vietandone l’istituzione di nuovi ed incentiva l’unificazione delle categorie affini in famiglie professionali. Previsto un tetto massimo del 10% del valore complessivo della causa al compenso dovuto ad un patto di quota lite; per...
ProfessionistiLavoro autonomo