Imposte e Contributi

Bilanci, neutralità a rischio

21/10/2005 A fine del corrente mese scadrà il modello Unico 2005. Torna in pista l'esclusione da Ires del disinquinamento dei vecchi bilanci e, in questo ambito, è assai frequente il caso in cui le società abbiano inquinato i bilanci di esercizio con rettifiche di valore ed accantonamenti; queste misure vengono utilizzate dalle imprese con il fine esclusivo di ottenere benefici fiscali, senza darne notizia in nota integrativa. Sul punto è intervenuto l'Oic, ritenendo che: "gli effetti del disinquinamento...
FiscoImposte e Contributi

Fatture online più vigilate

21/10/2005 La circolare agenziale n. 45, del 19 ottobre 2005, fornisce rilevanti chiarimenti sulle procedure per rendere integralmente elettronici il flusso, la gestione e la conservazione delle fatture Iva. Il decreto legislativo n. 52/04 ha, a tal fine, integrato in modo sostanziale, l'articolo 52 del Dpr 633/72, introducendo nuove regole sui poteri di controllo dell'Amministrazione fiscale e sugli adempimenti che i contribuenti debbono attuare per rispondere correttamente alle richieste del Fisco.
FiscoImposte e Contributi

Firma digitale pronta per gli adempimenti Iva

21/10/2005 La circolare n. 45/E del 19 ottobre richiama il decreto ministeriale del 23 gennaio 2004, che attribuisce piena validità giuridica ai documenti informatici rilevanti ai fini tributari se:   - hanno la forma di documenti statici non modificabili; - sono emessi per garantirne l'attestazione della data, l'autenticità e l'integrità, con l'apposizione del riferimento temporale e della sottoscrizione elettronica; - sono resi leggibili e disponibili su supporto cartaceo ed informatico presso il...
FiscoImposte e Contributi

Senza svalutazioni per dieci anni niente dati sulle rettifiche fiscali

20/10/2005 Nella circolare agenziale n. 147, di ieri, s'afferma che le svalutazioni di partecipazioni che nei dieci esercizi anteriori a quello di decorrenza della tassazione di gruppo non sono state operate o sono state operate per effetto di rettifiche fiscalmente deducibili, non obbligano le controllate, partecipanti al consolidato fiscale nazionale, alla compilazione del "prospetto dei dati per la rettifica dei valori fiscali ex articolo 128 del Tuir". Il prospetto è ospitato dal quadro RF di...
FiscoImposte e Contributi

Divorzi, esenzioni fiscali solo per la procedura

20/10/2005 L'agenzia delle Entrate - risoluzione n. 151 di ieri - sostiene che l'esenzione dall'imposta di registro, di bollo e da ogni altra tassa per gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento non si estende alle sistemazioni patrimoniali fra i coniugi che hanno causa in u intento di liberalità verso un soggetto terzo (ad esempio, uno dei figli) ovvero a quegli atti che non siano strettamente e funzionalmente collegati con lo scioglimento del matrimonio.
FiscoImposte e Contributi

La fattura diventa elettronica

20/10/2005 La circolare n. 45, di ieri, 19 ottobre 2005, consente all'agenzia delle Entrate di affrontare in modo sistematico le novità introdotte in materia di fatturazione Iva dal decreto legislativo 52/04, che ha recepito la direttiva 2001/115/CE. La circolare fornisce importanti chiarimenti sulle procedure per rendere totalmente elettronici il flusso, la gestione e la conservazione delle fatture Iva.
FiscoImposte e Contributi

Immobili, senza esenzioni le Unioni di Comuni

20/10/2005 L'agenzia delle Entrate precisa, nella risoluzione n. 149/2005, che ai trasferimenti di beni immobili di proprietà dalle Unioni di Comuni non è applicabile la regola sull'esenzione fiscale, cioè a dire l'articolo 1, comma 275, della legge n. 311/04 (Finanziaria per il 2005), che prevede che "ai fini della valorizzazione del patrimonio immobiliare le operazioni, gli atti, i contratti, i conferimenti e i trasferimenti di immobili di proprietà dei Comuni, ivi comprese la operazioni di...
FiscoImposte e Contributi

La casa parrocchiale non paga lci

19/10/2005 Il principio di diritto che scaturisce dalla sentenza della corte di Cassazione n. 20033/2005, è il seguente: la casa canonica costruita accanto alla chiesa e destinata, usualmente, ad ospitare il sacerdote, non è soggetta al pagamento dell'Imposta comunale sugli immobili. Una deroga alla regola può venire esclusivamente dalla circostanza che il Comune d'appartenenza della casa canonica dimostri che l'immobile non viene utilizzato per le iniziative pastorali e per fornire un tetto al parroco.
FiscoImposte e Contributi

La fusione ridisegna i compiti

18/10/2005 Il 31 ottobre è l'ultimo giorno utile per l'invio telematico della dichiarazione annuale Iva 2005 anche per i soggetti che hanno partecipato, nel 2004, ad operazioni straordinarie o ad altre trasformazioni sostanziali soggettive con regole particolari. I dati contenuti nella dichiarazione devono coincidere con quelli indicati nella comunicazione annuale dati già presentata entro il 28 febbraio.
FiscoImposte e Contributi