Imposte e Contributi

In agricoltura il forfait riduce dello 0,2% le compensazioni

03/01/2006 Il decreto interministeriale (Economia-Politiche agricole) del 23 dicembre 2005 - "Gazzetta Ufficiale" n. 304 del 31 dicembre - rideterminando alcune percentuali di compensazione applicabili ai prodotti agricoli, riduce dello 0,2% quelle dei principali prodotti agricoli e zootecnici. Ne deriva il lieve aumento dell'Iva che le imprese agricole che applicano il regime speciale di cui all'articolo 34 del Dpr 633/72 sono tenute a corrispondere.
FiscoImposte e Contributi

Per l'Ires 2006 un conto più salato

03/01/2006 Le nuove norme sull'Ires introdotte durante l'ultimo periodo del 2005 dal correttivo, dal dl 203/05 e sua legge di conversione, dalla Finanziaria, da dl milleproroghe e dal nuovo decreto agricoltura, hanno ridotto le esenzioni delle plusvalenze finanziarie, allungato i tempi di deduzione di alcuni oneri (avviamento e leasing immobiliari) e previsto nuove ipotesi di indeducibilità di oneri. Le imprese sono costrette, dal primo giorno del nuovo anno, a calcoli sempre più elaborati e, di...
FiscoImposte e Contributi

Il "milleproroghe" perde l'intervento sulle svalutazioni

03/01/2006 Sono entrati in vigore, dopo la pubblicazione nella "Gazzetta Ufficiale" n. 303 del 30 dicembre 2005, tre provvedimenti del Consiglio dei ministri: il dl che proroga al 1° marzo 2006 la riforma del processo civile; il dl "miniomnibus", per i finanziamenti delle Olimpiadi invernali e la correzione della legge "ex Cirielli"; il dl "milleproroghe". A quest'ultimo, nella versione pubblicata in "Gazzetta", sono state tolte alcune disposizioni, tra cui quella sulla participation exemption che potrebbe...
FiscoImposte e Contributi

Le fatture false stoppano il concordato

03/01/2006 La legge n. 266/05 stabilisce l'irrilevanza dei crediti Iva e delle perdite risultanti dalla dichiarazione e l'inapplicabilità del concordato fiscale (previsto dalla Finanziaria per il 2006) ai soggetti cui siano stati contestati specifici reati fiscali (fatture false ed altri).
FiscoImposte e Contributi

Prova di fine anno per le provvigioni

31/12/2005 Con la risoluzione 115 dell'8 agosto 2005, l'agenzia delle Entrate chiarisce che le provvigioni degli agenti costituiscono, per l'agente stesso, ricavi imponibili nell'esercizio in cui viene concluso il contratto tra il preponente ed il cliente.
FiscoImposte e Contributi

Il Tfr dice addio allo sconto

31/12/2005 Si è concluso, il 31 dicembre 2005, il periodo di efficacia delle disposizioni transitorie contenute nell'articolo 11, comma 5 del dlgs 47/2000, che contemplavano la detrazione di 61,97 euro dalle imposte dovute sul TFR.
FiscoImposte e Contributi

Penalizzato il donatario d'azienda

30/12/2005 Nel parere del 3 novembre 2005, l'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un' istanza di interpello della Dre Basilicata, afferma che il costo fiscalmente riconosciuto dell'azienda ricevuta per donazione da un soggetto imprenditore costituisce sopravvenienza imponibile.
FiscoImposte e Contributi

Nella «tonnage tax» c'è spazio anche per il noleggio

28/12/2005 E' stato introdotto nel dl 203/2005, in sede di conversione in legge (248/2005), l'articolo 11-quaterdecies, comma 19, che ha modificato il testo dell'articolo 155 del TUIR, cosicché anche il tonnellaggio delle navi prese a noleggio concorre alla base imponibile forfetaria dell'imposta per le imprese marittime ("tonnage tax"), sempre che il tonnellaggio complessivo delle navi non ecceda il 50% di quello complessivo.
FiscoImposte e Contributi