Imposte e Contributi

Sui miglioramenti di immobili niente rimborsi Iva

28/12/2005 Con la risoluzione dell'Agenzia delle Entrate 179 del 27 dicembre 2005, è stabilito che non può essere richiesto il rimborso Iva nè per l'acconto versato in un contratto preliminare di compravendita di un immobile, nè per spese di miglioramenti, trasformazione e ampliamenti di immobili concessi in uso o comodato.
FiscoImposte e Contributi

Da società a Onlus il dono non è ricavo

28/12/2005 Con la risoluzione 180 del 27 dicembre scorso, l'agenzia delle Entrate dispone che la cessione gratuita alle ONLUS di derrate alimentari e prodotti farmaceutici, scambiati o prodotti dall'impresa, non è da considerare ricavo ai fini dell'imposta sui redditi ed, inoltre, non deve essere sottoposta a limiti quantitativi e di cumulo, sanciti dall'articolo 14 del dl 35/2005 (convertito nella legge 80/2005).
FiscoImposte e Contributi

Servizi e Tlc: doppio binario per l'acconto Iva

24/12/2005 Con la circolare n. 54 del 23 dicembre scorso, l'agenzia delle Entrate dà riscontro a quanto sostenuto dall'Assonime, chiarendo che è consentito alle grandi imprese che erogano servizi al pubblico di utilizzare il metodo effettivo a fianco del nuovo criterio di determinazione dell'acconto Iva, stabilito dal dl sulla competitività per tali aziende. 
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazione ad aree incerte

24/12/2005 Nei commi 473, 474 e 475 dell'articolo unico della Finanziaria 2006, approvata dal Senato il 22 dicembre scorso, restano invariate le disposizioni che permettono alle imprese di rivalutare le aree fabbricabili non ancora edificate, con il versamento in tre rate annuali dell'imposta sostitutiva del 19 per cento.
FiscoImposte e Contributi

Registro soft se c'è il piano

24/12/2005 L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 175 del 22 dicembre scorso, afferma che l'abbattimento dell'imposta di registro all'1%, statuito per l'acquisto di "aree soggette a piani urbanistici particolareggiati, comunque denominati" (articolo 33, comma 3, legge 388/2000), non compete nel caso di aree soggette ad un atto d'obbligo che realizzi un "programma di intervento" non assimilabile ad uno strumento urbanistico.
FiscoImposte e Contributi