Imposte e Contributi

La Tarsu guarda ai redditi

18/02/2006 Il decreto attuativo della delega ambientale, approvato venerdì 10 febbraio dal Governo e in via di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” ha introdotto alcune novità rivoluzionarie in termini di imposta sui rifiuti. In particolare si legge: la tariffa sui rifiuti sarà modulata anche su indici di natura reddituale e troverà graduale applicazione nei prossimi quattro anni. Sono soggetti passivi tutti coloro che possiedono locali o aree che generano rifiuti urbani, a prescindere da chi...
FiscoImposte e Contributi

I risultati di bilancio guidano l’imposta

18/02/2006 L’Abi, in una circolare in corso di diffusione ufficiale, si è espressa sugli effetti fiscali dell’adozione dei principi contabili internazionali ai bilanci d’esercizio a partire dal 2005. L’Associazione bancaria ha puntualizzato che il sistema di tassazione delle imprese che applicano gli Ias ha come base il bilancio, indipendentemente dai principi contabili seguiti. Secondo quanto precisato dall’Abi: il Tfr resta insensibile agli Ias; pertanto, eventuali maggiori accantonamenti saranno...
FiscoContabilitàImposte e Contributi

Logo dello studio concessione rebus

17/02/2006 La questione circa la deducibilità del costo sostenuto da un professionista per l’acquisto di un marchio che identifica uno studio professionale (allo scopo di incrementare la propria clientela e applicare tariffe più elevate) è stata trattata dall’agenzia delle Entrate con la risoluzione numero 30 di ieri. Nel caso specifico, dopo aver precisato che non è possibile configurare l’operazione come cessione di un bene immateriale, in quanto la nozione di marchio attiene alla sfera dell’impresa e...
FiscoImposte e Contributi

Sull’Ici ritocchi entro marzo

16/02/2006 Il ministero dell'Economia e delle Finanze ha dissipato, in via ufficiosa, i dubbi sul comma 155 dell'articolo unico della legge 266/05, che proroga al 31 marzo il termine per approvare i bilanci di previsione 2006, confermando che tale slittamento comporta d'ufficio il "trascinamento" dei termini per deliberare aliquote e tariffe dei tributi locali. L'interpretazione dell'Economia si basa sulla disposizione contenuta nell'articolo 53, comma 16, della legge 388/00, che recita: "il termine per...
FiscoImposte e Contributi

Via libera all’Iva ridotta

15/02/2006 Approvato ieri dai ministri dell’Economia e delle Finanze della Ue l’accordo a 25 per prorogare fino al 2010 i regimi di Iva agevolata sui servizi ad alta intensità di manodopera, che per quanto riguarda il nostro Paese ricadono nella fattispecie delle ristrutturazioni edilizie. Negli Stati membri si potrà, così, continuare ad applicare l’aliquota Iva ridotta, rispetto al livello minimo europeo dell’Iva, senza incorrere nell’apertura di una procedura d’infrazione da parte della Commissione Ue....
FiscoImposte e Contributi

Per lo sconto sull’Irap termine da confermare

15/02/2006 I tempi per fruire dell'agevolazione fiscale rappresentata dalla riduzione dell'Irap ai datori che assumano a tempo indeterminato, incrementando la base occupazionale, ex articolo 11-ter, comma 1, del Dl 35/2005 (competitività), si distinguono a seconda che la deduzione sia pari a 20mila euro per dipendente a tempo indeterminato (lettera a del decreto competitività) ovvero sia moltiplicata per tre o per cinque nelle zone ammissibili alle deroghe della Comunità europea (lettera b del decreto...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Anutel: “Ici ancora modificabile”

14/02/2006 L’Anutel contesta in una nota l’interpretazione secondo cui il differimento al 31 marzo del termine per presentare il bilancio revisionale (articolo 1, comma 155 della Finanziaria 2006) non trascina il termine (scaduto il giorno precedente) per la fissazione dell’Ici. Pertanto, tutti i Comuni che hanno già deliberato i bilanci preventivi possono ancora rivedere – se lo ritengono opportuno – tariffe e tributi locali, qualora questi risultassero non compatibili con le previsioni in esso...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco aspetta il saldo dai fondi pensione

14/02/2006 E' in scadenza il versamento dell'imposta sostitutiva relativa al 2005 dei fondi pensione. Il pagamento dovrà essere effettuato entro il 16 febbraio 2006, utilizzando il modello F24 - codice tributo 1709. L'imposta è pari all'11% del risultato netto maturato nel 2005, calcolato secondo i diversi regimi gestionali o la composizione patrimoniale.   Non è dovuta alcuna imposta sostitutiva per i "vecchi" fondi pensione che risalgono a prima del 15 novembre 1992, in regime di prestazione definita...
FiscoImposte e Contributi

La rivalutazione alla resa dei conti

13/02/2006 Gli operatori sono chiamati all'analisi della convenienza di costi e benefici dell'operazione di rivalutazione dei beni d'impresa, che torna ad essere un'opportunità di sistemazione di bilancio e risparmio fiscale. I criteri della rivalutazione sono stabiliti nei commi da 469 a 472 della legge Finanziaria per il 2006, la legge n. 266/2005, che ha introdotto una complicazione nel meccanismo, dato che il costo della rivalutazione (in termini di imposta sostitutiva) è immediato, mentre per il...
FiscoImposte e Contributi

La fabbricabilità prescinde dal vincolo

13/02/2006 La Commissione tributaria di Pisa - sentenza n. 306/4/05, del 17 gennaio 2006 - ha stabilito che il terreno posto all'interno dell'area di pianificazione dallo strumento urbanistico in vigore, pur se momentaneamente vincolato dal "decreto Sarno", è qualificabile come "area fabbricabile", e di ciò si deve tener conto ai fini della determinazione del valore su cui calcolare l'Imposta comunale sugli immobili.
FiscoImposte e Contributi