Imposte e Contributi

Coop, nuovo regime Iva da aprile

18/01/2006 La circolare dell'agenzia delle Entrate n. 1 di ieri, 17 gennaio 2006, contribuisce a chiarire i passaggi delle modifiche al regime speciale Iva per i produttori agricoli (ex articolo 34 del Dpr n. 633/72) come disposte dal Dl competitività n. 35/2005. In evidenza, nella circolare, sta la novità introdotta dall'articolo 10 di quel decreto, che vuole applicato il regime speciale di detrazione dell'Imposta per ogni impresa agricola, prescindendo dal volume d'affari che si realizza, anche se di...
FiscoImposte e Contributi

Per l’immobile delle società il privato paga il Registro

18/01/2006 La risoluzione agenziale n. 10 di ieri ha chiarito - rispondendo ad un'istanza di interpello di un curatore fallimentare - che le vendite giudiziarie di immobili effettuate al termine di una procedura esecutiva a carico di una società immobiliare (in seguito dichiarata fallita), ma eseguita verso terzi proprietari, soggetti privati, non è assoggettabile ad Iva, bensì ad imposta proporzionale di registro.
FiscoImposte e Contributi

Due bolli sono meglio di uno

18/01/2006 Le Entrate - risoluzione n. 13 di ieri - distinguono due fattispecie di documenti soggetti all'imposta di bollo: il conto corrente bancario o postale e la comunicazione del deposito titoli. La risoluzione spiega che le imposte sostitutive da pagare sono tante quanti sono i rapporti di conto corrente e di deposito titoli che intercorrono tra l'istituto bancario ed il cliente. Conseguentemente, per ciascun rendiconto unificato, l'estratto di conto corrente e le comunicazioni relative ai depositi...
FiscoImposte e Contributi

Rivalutazioni a effetto ritardato

16/01/2006 Non cambia la platea dei soggetti interessati alla rideterminazione volontaria dei valori delle partecipazioni societarie detenute da privati (coloro che, cedendo la partecipazione, realizzerebbero un capital gain tassato secondo le regole dettate dall'articolo 67, comma 1, lettere c) e c-bis) del Tuir), mentre cambiano i termini temporali di riferimento (è possibile rideterminare il valore delle partecipazioni possedute al 1° gennaio 2005). Dunque, il dl fiscale n. 203/05, fa tornare in vigore...
FiscoImposte e Contributi

Rischio-scalo per l’Iva in crociera

15/01/2006 La Corte di giustizia Ue, con sentenza del 15 settembre 2005, interviene sulle vendite di beni effettuate a bordo di navi durante una crociera, con partenza e arrivo in porti della Ue, chiarendo che, secondo la nozione di "scalo fuori dalla comunità" (articolo 8 della VI direttiva Ue), le fermate effettuate da una nave nei porti di Paesi terzi costituiscono scali fuori dalla comunità quando i viaggiatori possono lasciare la nave anche per poco tempo.
FiscoImposte e Contributi

Immobili, la sostitutiva conviene

14/01/2006 Un'imposta sostitutiva del 12,5% va, oggi, per effetto delle novità introdotte dalla Finanziaria per il 2006, applicata sulle plusvalenze realizzate da privati nella vendita di beni immobili. Si tratta d'un prelievo meno oneroso che va a comporre l'imponibile Irpef o che è soggetto alla tassazione separata.
FiscoImposte e Contributi

Dichiarazioni d’intento a gennaio

14/01/2006 Per le dichiarazioni d'intento anticipate, la relativa trasmissione è consigliata entro dopodomani, 16 gennaio. I fornitori abituali sono tenuti (dal 1° gennaio 2005) alla comunicazione mensile e telematica alle Entrate dei dati contenuti nelle dichiarazioni d'intento ricevute. 
FiscoImposte e Contributi

Svalutazioni a effetto pieno

14/01/2006 L'articolo 6 del dl 2/2006, in vigore dal 12 gennaio scorso, corregge la regola prevista dalla Legge 266/2005, comma 131 (che stabiliva che il costo fiscale dei titoli ceduti andava fissato al netto elle svalutazioni operate dal 2002), di modo che le svalutazioni dedotte sino al 2001 sono ora di nuovo rilevanti per il computo delle plusvalenze.
FiscoImposte e Contributi