Imposte e Contributi

Subito “trasferito” il bene locato

05/08/2008 Con risoluzione n. 338/E del 1° agosto 2008, l’agenzia delle Entrate rilascia precisazioni per il futuro acquirente circa la deduzione fiscale delle quote di ammortamento sul bene condotto in affitto. In particolare, si fa chiarezza sul patto di vendita, evidenziando la duplice valenza fiscale e civilistica dello stesso: la locazione con patto di futura vendita comporta l’uscita immediata dei beni dal bilancio del cedente. La regola fiscale che impone la rilevazione anticipata del ricavo deve,...
FiscoImposte e Contributi

Interessi double-face

05/08/2008 Con la risoluzione n. 342 del 4 agosto 2008, l’Agenzia delle entrate interviene sul regime Irap per le imprese (capogruppo) bancarie, confermando la piena deducibilità degli interessi passivi, se riferibili all’attività caratteristica di assunzione e gestione delle partecipazioni. La deducibilità resta dunque esclusa per le società non qualificabili tali. Il rimando normativo è all’articolo 6 del dlgs n. 446/1997, con specifico riferimento alla modalità di calcolo del rapporto di detraibilità...
FiscoImposte e Contributi

Utilizzo blindato

05/08/2008 Circa il corretto trattamento tributario da applicare, ai fini dell’Iva, ad un contratto concluso tra una società di servizi del Coni ed una società americana, che prevede tra le prestazioni (anche permutative) la concessione in esclusiva dei diritti di utilizzazione dei marchi del comitato olimpico, l’amministrazione finanziaria sostiene in risoluzione n. 339 del 1° agosto che le concessioni dei diritti di sfruttamento dei marchi aziendali costituiscono prestazioni di servizi che, rese ad un...
FiscoImposte e Contributi

Straordinari detassati, decisivo il contratto

05/08/2008 Nell’interpello n. 27 del 2008 Confindustria chiede al ministero del Lavoro se la tassazione agevolata degli straordinari, applicabile al lavoro straordinario definito con il Dlgs 66/03, sia efficacie anche per quei settori cui il Dlgs citato non faccia riferimento. Precisamente, l’interpello si riferisce al comparto marittimo, dell’aviazione civile e dell’autotrasporto (nello specifico ai lavoratori mobili). Il Ministero risponde, ad integrazione della circolare n. 49 del 2008, che l’intento...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Consulenza Mifid esente da imposta

05/08/2008 Esaminando il regime Iva applicabile ai servizi di consulenza in materia di investimenti (art. 1, comma 5-septies, Dlgs 58/98), l’Amministrazione finanziaria (ris.343/E/2008) ribadisce che sono esenti da Iva, analogamente alle intermediazioni, i servizi di consulenza finanziaria regolati dalla direttiva Mifid. Si esclude, cioè, che tali servizi possano rientrare nella definizione di operazioni accessorie e, per tali ragioni, usufruire dell’esenzione prevista per le attività finanziarie cui si...
FiscoImposte e Contributi

Remote banking, agevolazione a metà

05/08/2008 Una banca vuole proporre un servizio di remote banking ai propri clienti, da attivare mediante internet, con il quale si possono effettuare operazioni bancarie sui conti intrattenuti con la banca e, inoltre, collegamenti al circuito interbancario per l’effettuazione di operazioni concordate con altri istituti. La risoluzione n. 337/E del 1° agosto 2008, precisa che solo per le operazioni del primo tipo – dal momento che sussiste un rapporto di accessorietà con i servizi tipici della banca – è...
FiscoImposte e Contributi

Il Fisco premia l’efficienza

04/08/2008 La detassazione dei premi di produttività sta aprendo, anche nel nostro Paese, la strada ad un nuovo concetto: quello della busta paga correlata ai risultati operativi. Il principio è stato introdotto dall’articolo 2 del Dl n. 92/2008, che prevede, appunto, la diffusione di sistemi di retribuzione variabile di natura collettiva con erogazione di un premio, a integrazione del salario, solamente al raggiungimento di specifici obiettivi di prestazione collettiva. La diffusione dei sistemi...
FiscoImposte e Contributi

Ici, l'edificabilità è astratta

04/08/2008 La sentenza di Cassazione n. 19619, con data 17 luglio 2008, aggiunge un tassello rilevante alla questione sulla nozione di edificabilità, sostenendo che conta – ai fini del considerare edificatorio un terreno (come tale soggiacente ad imposizione Ici) - l’edificabilità in astratto o meglio la sua potenzialità edificatoria. Infatti, proprio la ricorrenza di vincoli o le destinazioni urbanistiche che condizionano l’edificabilità in concreto del suolo, incidendo sulle facoltà dominicali connesse...
FiscoImmobiliDiritto AmministrativoImposte e Contributi

Tre test per provare l’attività all’estero

04/08/2008 Nell’ambito della lotta contro l’esterovestizione, messa in atto con la manovra, il contribuente è chiamato a dimostrare che la sede estera non nasce al solo scopo di ottenere vantaggi fiscali, ossia deve dimostrare che non ha costituito società estere (fantasma) per esclusive finalità tributarie, che le società svolgono realmente attività d’impresa e che le legal entities sono dotate di autonoma organizzazione. Per la giurisprudenza comunitaria l’esistenza di abusi deve in ogni caso risultare...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

La detrazione del 55% solo agli utilizzatori

03/08/2008 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 340 del 1° agosto 2008, interviene in merito alle agevolazioni fiscali per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti chiarendo che, in base ad una interpretazione sistematica della norma, sono riferibili esclusivamente agli utilizzatori degli immobili oggetto degli interventi. Pertanto, sono escluse dalla detrazione del 55% le società di gestione immobiliare. La detrazione può essere fruita da parte delle società solo...
AgevolazioniFiscoImposte e Contributi