Fisco
Processo tributario senza raddoppio del contributo unificato
06/02/2018La Consulta ha ritenuto inammissibili le questioni di legittimità costituzionale dell’articolo 13, comma 1- quater, del Testo unico in materia di spese di giustizia (DPR n. 115/2002), promosse dalla CTR di Catanzaro con riferimento all’articolo 111, secondo comma, della Costituzione, per violazione...
Spesometro light, invio al 6 aprile
06/02/2018L'agenzia delle Entrate, con la versione definitiva del provvedimento n. 29190 del 5 febbraio 2018, approva le nuove specifiche tecniche e gli allegati per la predisposizione e la trasmissione della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, adeguati alle semplificazioni contenute nel...
Telefisco 2018, dal Bonus verde alle vendite nelle procedure fallimentari
05/02/2018L’Agenzia delle Entrata, nel corso del convegno Telefisco 2018, ha provveduto a precisare anche altri importanti aspetti di natura tributaria riguardanti: il Bonus verde, le detrazioni fiscali per i figli a carico e il valore delle perizie nell’ambito delle procedure fallimentari. Bonus...
Agenzia delle Entrate, attenzione ancora truffe in rete
05/02/2018Con comunicato stampa del 2 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate mette in guardia i contribuenti circa l’arrivo di mail inviate in nome dell’Agenzia delle Entrate che nascondono un tentativo di truffa. Si tratta di false mail, apparentemente provenienti da Agenzia Entrate o AGENZIA ENTRATE...
Telefisco 2018. Codice del terzo settore: le risposte delle Entrate
03/02/2018Durante Telefisco 2018 l'Agenzia delle Entrate ha fornito risposte ai quesiti sul terzo settore. La via transitoria delle disposizioni Il Codice del Terzo settore pervede un periodo transitorio che va dal 1° gennaio 2018 all' operatività del Registro unico nazionale (Run). Le regole del Codice...
Presunzione degli investimenti detenuti in paradisi fiscali, non è retroattiva
03/02/2018La Cassazione ha respinto le doglianze sollevate dall’Agenzia delle Entrate rispetto ad una decisione con cui la CTR aveva confermato l’annullamento di avvisi di accertamento per gli anni 2005, 2006 e 2007, e i relativi atti di contestazione di sanzioni, con i quali erano...
Consolidato salvo se la fusione straordinaria avviene senza soluzione di continuità
03/02/2018Oggetto della risoluzione n. 13/E/2018 dell’Agenzia delle Entrate è l’applicazione in via analogica dell'articolo 13, commi 5 e 6 del Dm 9 giugno 2004 ad una fusione per incorporazione di una società consolidante in una società esterna al consolidato, quando il soggetto incorporante è una SPAC...
Telefisco. Precisazioni dalle Entrate su rottamazione, iperammortamento e ravvedimento
02/02/2018L'agenzia delle Entrate risponde ai quesiti emersi nel corso di Telefisco. Iperammortamento, il bonus in caso di sostituzione del bene Il beneficio dell'iper ammortamento del 150% non decade se il bene agevolato ceduto viene sostituito con uno che ha caratteristiche analoghe o superiori. Il bonus...
Telefisco 2018. Tutto sui nuovi adempimenti Iva
02/02/2018Nell’ambito del convegno Telefisco 2018 sulle novità tributarie di quest’anno, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito, tra le altre cose, anche alcuni aspetti in materia di Iva. Novità in campo di Iva Il tema centrale del Convegno di ieri è stato appunto quello dell’Iva, imposta riformata più volte...
Sistema delle decisioni doganali per autorizzazioni di più Stati membri
02/02/2018L'utilizzo del CDS (Sistema delle decisioni doganali-Customs decisions system) è l’oggetto della circolare n. 1/2018 dell’agenzia delle Dogane. Il CDS è stato messo a disposizione degli Stati membri dai Servizi della Commissione Europea a partire dal 2 ottobre 2017. Il sistema delle Decisioni...