Fisco
Elenchi 5 per mille, i ritardatari per il 2018
15/06/2018Pubblicati gli elenchi con i dati degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille dopo i termini di scadenza (7 maggio 2018). Volontariato e associazioni sportive dilettantistiche domanda di iscrizione entro il...
Circolare del 15/06/2018
15/06/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: - Transfer pricing: procedura per la rettifica in diminuzione del reddito - Dalle Entrate indicazioni sulla competenza per interpelli e consulenze giuridiche - Prima rata IMU e TASI entro il 18 giugno - Regime premiale: 155 gli studi di settore ammessi per il 2017 - Investimenti al Sud, FAQ aggiornate dal MiSE - Ex frontalieri. Modello, procedura e software per mini voluntary - Remissione in bonis. Sanzioni in F24 ELIDE - Privacy: software per valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA) - Antiriciclaggio: autorità fiscali con libero accesso ai dati - Fatturazione elettronica: aggiornate specifiche tecniche del tracciato Xml - Modello CNM 2018, online i software di compilazione e controllo - Aree di crisi industriali. Acerra, la data per la domanda dal 15 giugno - Crisi industriale complessa. Agevolazioni per Livorno con domande dal 10 luglio - Dipendenti studi. Contributi per la formazione individuale - Tax credit pubblicità, in arrivo il decreto attuativo - Sport bonus per interventi su impianti sportivi pubblici - Vademecun di Confindustria su fatturazione elettronica tra privati - Neo residenti. Codice tributo per l’imposta sostitutiva - Locazioni Brevi, online le specifiche tecniche per la comunicazione - Crs e Dac2: invio dati entro il 20 giugno - Fatturazione elettronica: modalità per deleghe agli intermediari - Dichiarazione Imu e Tasi, nuove specifiche tecniche per persone fisiche, enti commerciali e ENC - Mini voluntary disclosure per ex frontalieri ed ex Aire - La cedolare secca del 10% sui canoni concordati si allarga a quasi tutto il territorio - GUIDA PRATICA: Bonus Investimenti Sud, per i beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive del Mezzogiorno
Rimborso accise per autotrasportatori. Obbligo della targa nella e-fattura
15/06/2018Per fruire del rimborso delle accise a favore degli autotrasportatori è necessaria l’indicazione della targa del veicolo nella fattura elettronica emessa dai gestori di impianti di distribuzione. E’ quanto precisato dall’agenzia delle Dogane con nota 64837/RU del 7 giugno 2018, in risposta alla...
Fatturazione elettronica. QR-Code e pre-registrazione al via. Scheda carburante niente addio
15/06/2018E' disponibile il servizio per generare il QR-Code, il “biglietto da visita” digitale con tutti i dati relativi alla propria partita Iva, e quello per registrare l’indirizzo telematico prescelto su cui ricevere le fatture elettroniche. È l’Agenzia delle Entrate a darne notizia con un comunicato...
Fatturazione elettronica. Deleghe agli intermediari, modalità dalle Entrate
14/06/2018Il conferimento della delega all'intermediario per l’uso di tutti i servizi connessi al processo di fatturazione elettronica può essere effettuato in due modi: attraverso Entratel/Fisconline; presentando l’apposito modulo presso un qualsiasi Ufficio territoriale dell’Agenzia
La cedolare secca del 10% sui canoni concordati si allarga a quasi tutto il territorio
14/06/2018Arriva l'ufficialità dell'allargamento anche ai Comuni dove sia stato proclamato lo “stato d’emergenza” della cedolare secca del 10% sui canoni concordati. Con una risposta della Dre Lombardia - interpello 904-355/2018 - l'agevolazione dell’aliquota super ridotta, ex articolo 9, comma 2-bis, del Dl...
Mini voluntary disclosure per ex frontalieri ed ex Aire
14/06/2018Tutto pronto per la mini voluntary disclosure, la cui scadenza è fissata per il 31 luglio 2018. Per gli ex frontalieri e gli ex iscritti all’Aire, nonche i relativi eredi, sono pronte le norme per la regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero, in violazione degli...
Dichiarazione Imu e Tasi, nuove specifiche tecniche per persone fisiche, enti commerciali e ENC
14/06/2018Dal 10 luglio 2018 entrano in vigore le nuove specifiche tecniche relative ai moduli di controllo per la trasmissione dei dati della dichiarazione IMU/TASI EC/PF e IMU/TASI ENC. Lo si apprende da una news pubblicata dala Dipartimento delle Finanze sul proprio sito web, in data 13 giugno...
Irap per commercialista con due studi e impiego di colleghi
14/06/2018Sussiste l’elemento organizzativo ed è quindi soggetta ad Irap l’attività di un commercialista che utilizza in forma stabile altri professionisti come supporto. E’ la sostanza dell’ordinanza n. 15559 del 13 giugno 2018 della Corte di cassazione che, a differenza di altre sentenze di contenuto...
Tassazione fissa per il trust non oneroso
14/06/2018Il trust che non sia oneroso né contempli un’operazione a contenuto patrimoniale va assoggettato all'imposta di registro in misura fissa e non proporzionale. Il concetto di “patrimonialità”, in questo contesto, per come può desumersi dalla interpretazione della disposizione sull'imposta di...