Fisco
IMU e IMPi 2020, aggiornati i coefficienti
13/06/2020Ai fini dell'applicazione dell'IMU e dell'IMPi, dovute per l'anno 2020, sono stati aggiornati i coefficienti per la determinazione della base imponibile dei fabbricati classificati nel “gruppo D” .
Movimentazioni intracomunitarie di beni e rimborso Iva
13/06/2020Precisazioni della Corte di giustizia sul trasferimento temporaneo in Ue di beni ai fini del noleggio e diritto al rimborso dell’Iva.
Riscossione, sportelli aperti solo su appuntamento
13/06/2020Gli sportelli dell'Agenzia delle Entrate riaprono al pubblico, ma solo su appuntamento. L'orario va dalle 8.15 alle 13.15, dal lunedì al venerdì. È possibile fissare l'appuntamento tramite il servizio “Prenota ticket”.
Fondo perduto, istanze da metà giugno e controlli a posteriori
12/06/2020Al via da lunedì 15 giugno e fino al 24 agosto la presentazione dell’istanza telematica per ottenere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Rilancio a favore delle partite Iva, piccole imprese, artigiani e commercianti.
Circuito di credito commerciale, niente detrazione del 19%
12/06/2020Il circuito di credito commerciale tramite piattaforma web non rispetta i requisiti di tracciabilità. Niente detrazione del 19%
Risoluzione controversie fiscali in Ue. Decreto in Gazzetta
11/06/2020In Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo delle norme Ue sui meccanismi di risoluzione delle liti fiscali relative a interpretazione e applicazione degli accordi per evitare le doppie imposizioni.
Contributo a fondo perduto: modulo di domanda e importi
11/06/2020Pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che definisce le modalità operative e i termini entro cui è possibile richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio.
Sisma bonus, recupero edilizio e riqualificazione energetica
11/06/2020Il Fisco dà parere su detrazione delle spese per il recupero e la riqualificazione del patrimonio edilizio e cessione del credito per interventi adeguamento antisismico.
Dl “Liquidità” convertito. Slalom tra conferme e novità
11/06/2020Con la conversione in legge n. 40 del 5 giugno 2020 (pubblicata in G.U. n.143 del 6.06.2020) del decreto cd. “Liquidità” (D.L.n.23/2020) sono state confermate ed introdotte nuove misure fiscali volte a contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19.
Nel decreto “Liquidità” convertito rivalutazione gratis per alberghi e terme
11/06/2020Il Dl “Liquidità” conferma ed amplia le misure fiscali per il contrasto al Coronavirus.