Fisco
Commissione esperti Isa al tavolo con le categorie. Esito positivo
25/10/2019E’ stata accolta dalla Commissione degli esperti per gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ex Commissione esperti studi di settore) la proposta di soppressione degli “Indicatori di anomalia basati su banche dati non fiscali” per il periodo d’imposta 2019. Nella riunione che si è tenuta...
Liquidazione di gruppo. Non tutte le società della catena debbono partecipare
25/10/2019Un esempio pratico di come compilare il quadro VG, nell’ambito della procedura di liquidazione dell’Iva di gruppo, è fornito dall’Agenzia delle entrate. Con la risposta n. 421 del 23 ottobre 2019, l’Agenzia dà spiegazioni su come compilare il quadro VG, nell’ambito della procedura di liquidazione...
Decreto fiscale. Sugar e Plastic tax, regime sanzionatorio. Sconti per chi usa le carte di credito
24/10/2019I lavori per affinare le norme del decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2020 proseguono. Gli sforzi si concentrano sulla messa a punto di due imposte green: la sugar e la plastic tax.
Trasmissione telematica dei corrispettivi. Specifiche per buoni pasto e ventilazione dell’imposta
24/10/2019Precisazioni dalle Entrate su memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri, obbligatoria dal 1° luglio 2019 per i commercianti con volume d'affari oltre i 400mila euro.
I corrispettivi telematici a convegno. Modalità operative e chiarimenti
24/10/2019La sede dell’Agenzia delle entrate ha ospitato il convegno “I corrispettivi telematici”. Hanno partecipato, oltre all’Agenzia delle Entrate, l’agenzia delle Dogane, il Mef e Sogei.
Caparra penitenziale trattenuta per recesso di parte acquirente? Niente Irpef
24/10/2019L’importo trattenuto dal promittente venditore a titolo di caparra penitenziale costituisce plusvalenza tassabile?
Proroga termini di presentazione delle dichiarazioni: adempimenti collegati
24/10/2019La legge di conversione del D.L. n. 34 del 30 aprile 2019 ha modificato l’art. 2 del D.P.R. 322 del 22 luglio 1998, disponendo il differimento del termine per la presentazione telematica dei modelli Redditi e Irap dal 30 settembre al 30 novembre, per i contribuenti con periodo d’imposta coincidente...
Marketplace, prima comunicazione dei dati commerciali dei fornitori
24/10/2019Sta per scadere il termine entro il quale i gestori delle piattaforme digitali per le vendite a distanza devono comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati commerciali dei fornitori.
Manovra. Resta la flat tax fino ai 65mila. Cndcec: positivo ma non basta
23/10/2019Il Governo, ascoltato il mondo delle partite Iva, conferma la flat tax al 15% per il fatturato fino ai 65.000 euro. L’annuncio è del viceministro Mef, Antonio Misiani, all’assemblea di Confesercenti, che commenta: “Una scelta di buonsenso e di equilibrio”.
Decreto fiscale: dalla sugar tax alla nuova Impi per le piattaforme marine
23/10/2019Nella bozza aggiornata del decreto fiscale, che dovrebbe essere pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" di domani, trova spazio anche la famosa sugar tax, che tanto ha fatto discutere.