Fisco
Lotteria degli scontrini. Pronte le regole per l’invio dei dati dal 1° gennaio 2020
04/11/2019Dal 1° gennaio 2020 partirà la cosiddetta “lotteria degli scontrini”, l’Agenzia delle Entrate ha così pubblicato le istruzioni per consentire la corretta trasmissione dei dati per parteciparvi.
Ddl di Bilancio 2020 in Senato. Riviste le tasse sulle auto aziendali
04/11/2019Il Ddl di bilancio 2020 è entrato nel vivo: dopo aver ricevuto la bollinatura dalla Ragioneria generale dello Stato, il testo viene consegnato oggi, 4 novembre, al Senato. Inizia, dunque, il lungo percorso di approvazione.
Atto di riscossione. Per l’impugnazione vale la sede dell'esattore
02/11/2019Davanti a quale giudice va proposta l’impugnazione dell'atto della riscossione coattiva con cui si facciano valere - esclusivamente o anche congiuntamente a vizi della cartella - vizi propri dell'atto presupposto asseritamente non notificato in precedenza?
Concessionari autostradali. Fatture emesse su richiesta del cliente
02/11/2019Nel rispondere ad un’istanza di interpello, l’Agenzia delle Entrate coglie l’occasione per ricordare alcuni aspetti attinenti l’emissione delle fatture, quali: la tempistica per richiedere il rilascio della fattura e le modalità operative per emettere i documenti.
Sisma bonus, detrazione subordinata alla data di inizio delle procedure autorizzatorie
02/11/2019Il cd. “sisma bonus”, come da ultimo disciplinato dall'art. 1, co. 2, lett. c), n. 2), della L. n. 232/2016, riguarda le spese sostenute per interventi le cui procedure autorizzatorie sono iniziate dopo l’1 gennaio 2017.
Registro. La pattuizione della consegna differita dell’immobile non paga l’imposta
01/11/2019La consegna differita pattuita in una vendita non costituisce un comodato ma una semplice disciplina della consegna della cosa venduta: non un contratto ma una obbligazione disciplinata nel tipo vendita.
Il car pooling aziendale su piattaforma non genera reddito di lavoro per i dipendenti
01/11/2019Il servizio aziendale di car pooling reso attraverso una piattaforma terza è oggetto di interpello.
Ddl di bilancio, forfetari niente limiti sui beni strumentali
01/11/2019Nell’ultima bozza del Ddl di bilancio ancora accesa la discussione su alcuni paletti per l’ingresso e la permanenza nel regime forfetario (regime premiale per le partite Iva fino a 65mila euro). Con delle novità di rilievo.
Cartelle e fermi per debiti sotto 1000 euro? Cessa la materia del contendere
01/11/2019La Corte di Cassazione ha dichiarato cessata la materia del contendere in ordine ad una controversia che aveva ad oggetto delle cartelle di pagamento - e connesso provvedimento di fermo amministrativo - per debiti di valore inferiore a mille euro.
Premi di risultato, detassazione limitata ai premi maturati dopo gli accordi integrativi
01/11/2019In presenza di accordi non conformi alla disposizione normativa sulla detassazione dei premi di risultato (art. 1, co. da 182 a 189, della L. n. 208/2015), è possibile applicare l’imposta sostitutiva al 10% solo sui premi maturati dopo gli accordi integrativi.