Nuovo Documento programmatico di finanza pubblica sostituisce Nadef

Pubblicato il



Approvata all’unanimità, dalla Commissione Bilancio del Senato, la risoluzione relativa al nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (DPFP), destinato a sostituire la NADEF.

Lo comunica il 17 settembre 2025 il ministero dell’Economia e della Finanze.

Le recenti modifiche alle norme europee sulla governance economica hanno infatti trasformato sia l’impostazione della pianificazione economica dei Paesi dell’Unione, sia gli strumenti a disposizione per realizzarla.

Nuovo strumento di Finanza Pubblica

In base a queste novità legislative, il Parlamento ha richiesto al Governo di presentare, in luogo del tradizionale Documento di economia e finanza (DEF), il nuovo Documento di finanza pubblica (DFP), già discusso e approvato dalle Camere ad aprile 2025 e successivamente trasmesso alle istituzioni comunitarie.

Con questa decisione viene quindi stabilita la disciplina da applicare al documento che il Parlamento dovrà esaminare in vista della prossima legge di bilancio per il triennio 2026-2028.

Entro il 2 ottobre 2025 sarà infatti presentato alle Camere il DPFP con riferimento ai tre anni successivi. Il testo conterrà:

  • l’aggiornamento delle previsioni economiche e di finanza pubblica già incluse nel DFP 2025,
  • i dati del conto economico delle Amministrazioni pubbliche suddivisi per sottosettore,
  • l’analisi della spesa netta e delle sue componenti, insieme al saldo di cassa del settore statale,
  • il quadro programmatico macroeconomico e di finanza pubblica, in linea con il percorso della spesa netta fissato dal Consiglio europeo, sia su base annuale sia cumulata,
  • l’elenco delle nuove misure che saranno introdotte con la prossima manovra e i relativi effetti finanziari,
  • un aggiornamento sullo stato delle riforme e degli investimenti previsti dal Piano strutturale di bilancio a medio termine.

Documento programmatico di bilancio e Nota tecnico-illustrativa (NTI)

Nel Documento programmatico di bilancio saranno illustrate le principali voci che compongono la spesa netta, cioè l’insieme delle uscite al netto delle entrate.

La Nota tecnico-illustrativa conterrà il conto economico delle Amministrazioni pubbliche, presentato in modo dettagliato e suddiviso per sottosettori.

L’elenco dei provvedimenti collegati alla manovra di bilancio, già previsto nel DFP 2025, sarà rivisto e aggiornato quando necessario.

Il DPFP sarà accompagnato da una relazione che analizzerà gli indicatori di benessere equo e sostenibile, per valutare l’impatto delle politiche economiche anche sulla qualità della vita.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito