Dogane

Dogane: ulteriori chiarimenti sui depositi Iva intracomunitari

08/10/2011 L’agenzia delle Dogane, con la nota 113881/RU del 5 ottobre 2011, integra la pregressa nota 84920/RU del 7 settembre 2011 con chiarimenti sulle novità in merito al regime del deposito doganale, fiscale ai fini accise e ai fini Iva apportate dalla Manovra di Ferragosto. Il Dl citato prevede che l’agenzia delle Entrate definisca le modalità dell’estrazione dei beni da un deposito Iva (sull’iscrizione alle CdC e la regolarità dei versamenti). Nelle more del provvedimento, si spiega nella...
DoganeFisco

Reimportazione prodotti compensatori: l’autofattura riduce l’Iva

14/09/2011 L’agenzia delle Dogane, con la nota protocollo 54819 del 7 settembre 2011, ha fornito chiarimenti circa le modalità di assolvimento dell’Iva relativa alla reimportazione dei prodotti compensatori risultanti da merce comunitaria sottoposta a lavorazione fuori dal territorio della Ue. Le regole per asservire a tassazione i beni sottoposti a lavorazioni all’estero formalizzano la procedura operativa già indicata dall’agenzia delle Entrate nella circolare n. 37/E/2011, al fine di evitare una...
DoganeFiscoImposte e Contributi

Dogane. Necessaria la garanzia per l’immissione in libera pratica dei beni in deposito

08/09/2011 Il Decreto legge Sviluppo (n. 70/2011) ha introdotto alcune modifiche all'articolo 50-bis del Dl n. 331/1993, convertito con modificazioni dalla legge 29 ottobre 1993, n. 427, che regolamenta l'istituto del deposito Iva per la custodia di beni nazionali e comunitari che non siano destinati alla vendita al minuto nei locali del deposito stesso. Si tratta di una particolare misura anti-frode, che consiste nell’imporre specifici vincoli sulla garanzia da prestare per l’immissione in libera...
DoganeFisco

Agenzia delle Dogane. Illegittime le rettifiche dell’ufficio non competente territorialmente

08/08/2011 La rettifica d’ufficio emessa da un soggetto non competente per territorio a procedere in quel luogo deve essere considerata illegittima. Ciò vale anche per l’agenzia delle Dogane, dal momento che la norma doganale prevede la distribuzione territoriale delle competenze a cui si fa corrispondere una distribuzione dei carichi di lavoro. Non vale, invece, la regola della competenza per materia. A precisarlo è stata la Suprema Corte di Cassazione con sei sentenza gemelle del 2011: dalla numero...
DoganeFisco

Le innovazioni sulla disciplina dei depositi Iva operative dal 12 settembre 2011

28/07/2011 La legge n. 106/2011 che regolamenta l'istituto del deposito Iva per la custodia di beni nazionali e comunitari che non siano destinati alla vendita al minuto nei locali del deposito stesso è l’oggetto delle specificazioni che sono state fornite dall’agenzia delle Dogane con la nota protocollo n. 86094 del 20 luglio scorso. In particolare, è stato analizzato l’articolo 7 del decreto legge n. 70/2011, convertito con modificazioni dalla citata legge, nella parte riguardante le modifiche che...
DoganeFisco

Dogane. Da settembre attiva la procedura per le indagini finanziarie

06/07/2011 A seguito dell’esito ritenuto positivo della sperimentazione avviata, il direttore dell’agenzia delle Dogane, con un provvedimento n. 63763 emanato in data 4 luglio 2011, ha approvato le regole per la trasmissione telematica delle richieste di informazioni agli operatori finanziari. Dal prossimo settembre sarà, dunque, operativa ufficialmente la procedura per le indagini finanziarie da parte degli stessi uffici dell’Agenzia. Dunque, anche nel comparto doganale sarà resa attiva la procedura di...
DoganeFisco

Dogane. Dichiarazione sommaria di entrata sulle merci dal 1° luglio 2011

02/07/2011 L’agenzia delle Dogane, con la circolare n. 20/D del 30 giugno 2011, ha concesso un maggior periodo di tempo ai Paesi della Comunità europea, che dal 1° luglio sono stati obbligati all’Entry summary declaration: cioè a fornire il certificato telematico di sicurezza per le merci importate extra-Ue. L’Agenzia resasi conto della difficoltà dei 27 Stati ad adeguare i loro sistemi alle nuove regole, ha concesso più tempo, rimandando la proroga ufficiale ad un prossimo provvedimento. Lo scopo...
DoganeFisco

Intrastat regolarmente presentati anche il 26

26/01/2011 Con il comunicato stampa del 25 gennaio 2011 l’agenzia delle Dogane avvisa che adempimenti per la presentazione online degli elenchi Intrastat, in scadenza il 25 gennaio 2011, si intendono regolarmente eseguiti anche se effettuati entro il 26 gennaio 2011. Ciò per problemi tecnici del servizio per la presentazione telematica.
DoganeFisco

Le Dogane pubblicano nel sito la guida Viaggi e valuta

10/12/2010 “IN VIAGGIO CON 10.000 EURO O PIU’ IN TASCA?”. L’Agenzia delle Dogane, con comunicato del 7 dicembre 2010, informa della avvenuta pubblicazione della versione aggiornata della guida Viaggi e valuta. Questa, strumento utile per chi viaggia, contiene le regole per il trasferimento di denaro o valori all’estero per importi pari o superiori a 10.000 euro. La guida e l’allegata dichiarazione valutaria sono disponibili on-line sul sito dell’Agenzia www.agenziadogane.gov.it – Comunicare -...
DoganeFisco

Trasmissione Intrastat: ultimo giorno

26/10/2010 Con il comunicato stampa del 25 ottobre 2010, l’agenzia delle Dogane informa che per problemi tecnici del servizio telematico gli adempimenti relativi alla trasmissione degli elenchi Intrastat, in scadenza il 25 ottobre 2010, si intenderanno regolarmente eseguiti anche se effettuati entro il 26 ottobre 2010.
DoganeFisco