Diritto
Diffamazione via mail solo se il messaggio viene scaricato
12/12/2018Ai fini della configurazione del reato di diffamazione tramite e-mail, il requisito della comunicazione con più persone non può presumersi solo sulla base dell’inserimento del contenuto offensivo nella rete e dell’invio della posta elettronica. E’ necessario provare, quantomeno, l’effettivo...
Camere penali ai Senatori: sulla prescrizione ascoltate i giuristi
12/12/2018In vista della discussione del ddl anticorruzione, gli avvocati penalisti hanno rivolto un appello ai Senatori con riferimento all’intervento di riforma della prescrizione. Presso l’Aula del Senato è all’ordine del giorno di oggi, 12 dicembre, la discussione...
Riforma processo civile: Bonafede incontra avvocati e magistrati
11/12/2018Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha incontrato i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense, dell’Organismo Congressuale Forense, dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati e dell’Associazione Nazionale Magistrati per parlare...
Affido condiviso, tempi di frequentazione anche diversi
11/12/2018Cassazione: il principio di bigenitorialità non comporta l’applicazione di una proporzione matematica in termini di parità dei tempi di frequentazione dei figli. La Corte di cassazione ha respinto il ricorso avanzato da un padre contro la decisione di merito con cui era stata disposto l’affidamento della figlia...
Abusi edilizi. Valutazioni del giudice su sospensione della demolizione
11/12/2018A fronte della domanda di sanatoria di un’opera abusiva, il giudice dell'esecuzione non deve limitarsi a prenderne atto ai fini della sospensione o revoca dell'ordine di demolizione impartito con la sentenza di condanna. Potere-dovere di verifica Lo stesso deve infatti esercitare il...
Regolamento di condominio vieta attività alberghiera? B&B ammesso
11/12/2018Secondo il Tribunale di Milano, l’attività di messa a disposizione di “case vacanza” e “B&B” non può essere impedita in virtù di un regolamento condominiale che espressamente vieti di destinare i locali di proprietà privata o comune ad uso di alberghi, pensioni e simili. L’attività di case vacanza...
Derivati: da segnalare le perdite non inferiori al 50%
11/12/2018La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in tema di operazioni in strumenti derivati e in warrant, con particolare riferimento all’obbligo di segnalazione posto a carico dell’intermediario nel caso di perdite subite dall’investitore nella misura non inferiore al 50 % del capitale di...
Messa alla prova: non va menzionata nel casellario giudiziale
10/12/2018Corte costituzionale: no alla menzione dei provvedimenti sulla messa alla prova nei certificati penali del casellario giudiziale. La Consulta ha dichiarato l’illegittimità delle norme sul casellario giudiziale nella parte in cui prevedono che i provvedimenti sulla messa alla prova siano...
Congedo straordinario per assistere il genitore disabile grave anche al figlio non ancora convivente
10/12/2018Anche il figlio non convivente con il genitore gravemente disabile ha diritto a fruire del congedo straordinario per assisterlo, in mancanza di tutti gli altri familiari legittimati a godere del beneficio, secondo l’ordine di priorità indicato dalla legge (anzitutto il coniuge convivente, in seconda...
Disposizioni anticipate di trattamento, studio del Notariato
10/12/2018Sul sito del Consiglio nazionale del Notariato è stato pubblicato, il 6 dicembre 2018, un nuovo elaborato dedicato al tema “Le disposizioni anticipate di trattamento”. Lo studio notarile n. 136-2018/C, approvato dalla Commissione Studi Civilistici il 25 settembre e poi approvato dal CNN il...