Diritto
Spaccio. Ok a videosorveglianza sulle parti comuni del condominio
23/08/2018Le scale di un condominio e i pianerottoli delle scale condominiali non assolvono alla funzione di consentire l'esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti. Questi, infatti, sono in realtà destinati all'uso di un numero indeterminato di soggetti. E’ pertanto da escludere che le...
Sequestro preventivo. Confisca per equivalente solo se impossibile il sequestro diretto
22/08/2018In caso di reati tributari commessi dall'amministratore di una società, il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente può essere disposto sui conti del legale rappresentante solo quando si è attestata l'impossibilità del sequestro diretto del profitto del reato nei confronti...
RC auto. Coperto anche il danno provocato con dolo al terzo
22/08/2018Si segnala un’interessante decisione di legittimità in tema di risarcimento del danno da sinistro stradale e copertura assicurativa obbligatoria. La Corte di cassazione, con sentenza n. 20786 del 20 agosto 2018, ha precisato che la garanzia assicurativa RC auto copre anche il danno dolosamente...
Provvedimento su misure cautelari reali. Ok a copia e incolla parziale
22/08/2018In tema di misure cautelari reali, la Terza sezione penale di Cassazione, con sentenza n. 38750 del 21 agosto 2018, ha sottolineato come possa ritenersi dimostrata la sussistenza di un apprezzamento indipendente, da parte del giudice, degli elementi posti a fondamento della richiesta anche quando,...
Sì al patteggiamento anche senza pagamento integrale dell’Iva
22/08/2018Possibile avere accesso al patteggiamento per il reato di omesso versamento dell'Iva anche per l'imputato che non ha effettuato l’integrale versamento del debito tributario. L'applicazione della pena ai sensi dell'art. 444 c.p.p., infatti, non è subordinata alla condizione dell'estinzione del debito...
Commissioni parlamentari su mafie e attività illecite connesse a rifiuti
21/08/2018Sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2018, sono state pubblicate due Leggi istitutive di altrettante Commissioni parlamentari d’inchiesta. Si tratta: della Legge n. 99 del 7 agosto 2018, relativa all’istituzione della Commissione sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni...
Per l’autoriciclaggio è sufficiente la volontà di occultare l’origine illecita del bene oggetto di profitto
21/08/2018Non è necessario, per aversi il reato di autoriciclaggio, che il bene proveniente dal reato presupposto sia reimpiegato in un’attività economica lecita. La precisazione giunge dalla sentenza n. 38422 del 9 agosto 2018 della seconda sezione penale della Corte di cassazione, che ha trattato il caso...
Norma nazionale contrasta con direttiva? Non va disapplicata
20/08/2018Il giudice nazionale, investito di una controversia tra singoli, non è tenuto, sulla sola base del diritto dell’Unione, a disapplicare le disposizioni nazionali contrarie ad una disposizione di una direttiva. E’ quanto sancito dalla Corte di giustizia europea nel testo della sentenza resa il 7...
Tar Lazio su concorso dirigenti Entrate: silenzio illegittimo, ora il concorso
18/08/2018Il Tar del Lazio, con sentenza n. 8990 del 16 agosto 2018, ha dichiarato l’illegittimità del silenzio serbato dall’Agenzia delle Entrate all’apposita istanza con cui era stata diffidata da Dirpubblica (Federazione del Pubblico Impiego) a bandire il concorso pubblico, per soli esami, a 403 dirigenti...
Privacy: consenso a news sui social da 14 anni
17/08/2018Servizi di informazione sui social con consenso anche dei quattordicenni Ai sensi del decreto legislativo, da ultimo approvato, l’8 agosto 2018, ai fini dell’armonizzazione della Privacy del nostro Paese al nuovo Regolamento Ue, cosiddetto GRPR, viene sancito che anche il minore, che abbia compiuto...