Diritto Commerciale
Specializzazioni forensi. Tar Lazio: diritto commerciale tra i settori primari
08/01/2024E' irragionevole che il diritto commerciale, relegato a semplice “indirizzo” del “settore” civile, non sia inserito tra i “settori primari” di specializzazione. Così il Tar del Lazio nell'annullare il Decreto ministeriale Giustizia sulle specializzazioni forensi.
Legge Concorrenza in Gazzetta. Quirinale: proroga ambulanti eccessiva
03/01/2024Pubblicata in Gazzetta Ufficiale e già in vigore la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022. Le misure contenute nel provvedimento e i rilievi mossi dal Presidente Mattarella alla proroga sulle concessioni agli ambulanti.
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: aperto al pubblico
15/12/2023Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) accessibile da tutti dal 13 dicembre 2023: possibilità per i cittadini di visionare gratuitamente le informazioni, gli statuti e i bilanci degli oltre 119mila enti iscritti.
Fallimento in estensione, effetti da successiva dichiarazione
11/12/2023Esistenza di una società di fatto accertata dopo la dichiarazione di fallimento dell'impresa individuale? Fallimento in estensione, effetti dalla successiva dichiarazione di fallimento. Le precisazioni della Cassazione.
Associazioni sportive dilettantistiche: condizioni per la personalità giuridica
07/12/2023Due nuove massime del Consiglio Notarile di Milano in tema di Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e condizioni per acquisire la personalità giuridica alla luce della recente riforma dello sport. I chiarimenti resi dai notai.
Trasformazione degli enti sportivi dilettantistici, disciplina applicabile
05/12/2023Nuovo studio del Notariato sulla trasformazione degli enti sportivi dilettantistici e sul passaggio da associazione sportiva non riconosciuta ad associazione sportiva riconosciuta alla luce della recente riforma dello sport.
Società tra professionisti con indicazione STP
05/12/2023Società tra professionisti necessaria l’indicazione o anche solo la sigla STP, a cui si può aggiungere l’indicazione di società benefit o l’abbreviazione SB.
Commissario giudiziale nel concordato, come si liquida il compenso
04/12/2023Ribaditi, dalla Corte di cassazione, i principi enunciati dalla giurisprudenza di legittimità in tema di determinazione del compenso spettante al commissario giudiziale nominato nel concordato preventivo “con riserva”.
Decreto Anticipi: transazione fiscale con parere della direzione centrale
01/12/2023Crisi d'impresa: transazione su crediti tributari e contributivi con falcidia rilevante solo previo parere della struttura centrale dell'Agenzia delle Entrate. Lo prevede un emendamento al Decreto anticipi.
Liquidatore, atto di accertamento legittimo anche senza iscrizione a ruolo
29/11/2023La preventiva iscrizione a ruolo del credito tributario societario non costituisce condizione necessaria per la legittimità dell'atto di accertamento emesso nei confronti del liquidatore. Così le Sezioni Unite civili di Cassazione.