Diritto Civile
Servizi informatici del settore civile temporaneamente indisponibili
07/04/2017Dalle ore 17 del 7 aprile 2017, saranno indisponibili i servizi informatici del settore civile quali: la consultazione e l’implementazione dei registri di cancelleria; l’aggiornamento (anche da fuori ufficio) della consolle del magistrato; il deposito telematico di atti e provvedimenti da parte...
Muro di fabbrica, non di cinta, se sopraelevato
07/04/2017Muro di cinta solo se separato dal fabbricato E’ da considerare muro di cinta, da escludersi, quindi, dal computo delle distanze nelle costruzioni, quello con “facce emergenti dal suolo” che, essendo destinato a demarcare la linea di confine e a separare i fondi, si presenti separato da ogni altra...
Responsabilità solidale anche per il committente, privato, di appalto pubblico
07/04/2017Solidarietà su retribuzioni e contributi Il regime di responsabilità solidale tra il committente imprenditore/datore di lavoro e l'appaltatore, stabilito dall’articolo 29, secondo comma, del Decreto legislativo n. 276/2003, è applicabile ai soggetti privati, anche se questi siano committenti di appalti pubblici e, quindi, soggetti alla...
Ingiunzione illegittima ad avvocato Tutti i danni vanno chiesti in primo grado
06/04/2017La Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito, nell’ambito di una vicenda in cui un avvocato si era opposto al decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo notificatogli dalla banca, poi dichiarato illegittimo, avevano contestualmente rigettato la domanda...
Specificità dei motivi di appello La parola alle Sezioni Unite
06/04/2017Questione di massima importanza rimessa alle SU Qual è l’ambito della nozione della specificità dei motivi di appello, ora prevista a pena di inammissibilità dal novellato articolo 342 del Codice di procedura civile e dall’omologo articolo 434 del medesimo codice per il rito lavoro? Detta nozione,...
Comunione legale sciolta Coniuge può vendere la quota
06/04/2017La Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha ritenuto pienamente legittimo l’atto di compravendita immobiliare, avente ad oggetto la quota indivisa, pari alla metà, del bene oggetto di comunione legale tra i coniugi; ciò, atteso che per il fallimento di uno dei due, la predetta comunione si era...
Plurimi trasferimenti E’ cessione d’azienda ai fini del registro
06/04/2017L’art. 20 D.p.r. n. 131/1986 – T.u. imposta di registro - attribuisce preminente rilievo all’intrinseca natura ed agli effetti giuridici dell’atto, rispetto al suo titolo ed alla sua forma apparente. Sicché l’Amministrazione finanziaria può riqualificare come cessione di azienda, ai fini...
Locazione Nulla la transazione per aumentare il canone
05/04/2017E’ nulla la transazione stipulata in corso di rapporto di locazione (nella specie, commerciale), non avente altro scopo se non quello di consentire al locatore di lucrare un canone ben più alto di quello che gli sarebbe spettato secondo i criteri di cui all’art. 32 Legge n. 392/1978; operazione...
Tardiva assunzione Comune risarcisce il vincitore del concorso
05/04/2017Le Sezioni unite civili di Cassazione hanno confermato l’accoglimento di una domanda di risarcimento presentata da un uomo nei confronti di un’amministrazione comunale, in ragione della sua tardiva assunzione nonostante si fosse collocato primo in graduatoria, a pari merito con altro concorrente, in...
Pedone investito Colpa presunta in capo al conducente
05/04/2017Responsabilità esclusiva del pedone solo se vinta la presunzione Non basta, per affermare l’esclusiva responsabilità del pedone che sia stato investito da un veicolo, l’accertamento colposo del medesimo. E’ infatti sempre necessario che l’investitore vinca la presunzione di colpa posta a suo...