Diritto Civile
Procuratore generale di Cassazione sull'enunciazione del principio di diritto
31/05/2017 Il Consiglio nazionale forense ha provveduto a diffondere, ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli avvocati ed ai Presidenti delle Unioni regionali forensi, la nota del 24 maggio 2017 con cui la Procura generale della Corte di Cassazione annuncia di aver proceduto, in questo ultimo anno, alla...Occupazione illegittima e condanna p.a. Potere di acquisizione sanante
31/05/2017L’Amministrazione condannata con sentenza a restituire l’immobile illegittimamente occupato, oppure, in alternativa, ad emettere il decreto di acquisizione sanante ex art. 42 bis D.p.r. n. 327/2001, conserva il potere di emanare detto provvedimento sanante anche oltre l’eventuale termine previsto in...
Annullamento appalto in autotutela. P.a. risarcisce l’aggiudicataria
30/05/2017Nell'ambito delle procedure di affidamento di contratti pubblici, l’annullamento in autotutela dell’aggiudicazione, può produrre responsabilità della P.a. per i danni che l’impresa aggiudicataria provi di aver subito per aver fatto affidamento sull'aggiudicazione medesima e dunque anticipato,...
Controversie onorari avvocati. Estensione del rito sommario in dubbio
30/05/2017La Corte di Cassazione sollecita un intervento delle Sezioni Unite affinché definiscano l’ambito di operatività del rito sommario ex art. 14 D.Lgs. n. 150/2011 nelle controversie per la liquidazione delle spese, degli onorari e dei diritti dell’avvocato nei confronti del proprio cliente; ossia se...
Mediazione obbligatoria. Definitività dalla manovra
30/05/2017Via la fase sperimentale Tra gli emendamenti da ultimo approvati dalla commissione Bilancio della Camera relativamente al testo del disegno di legge di conversione del Decreto-legge n. 50/2017, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali,...
Distanze legali tra edifici. Competenza regionale circoscritta
29/05/2017La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge regionale del Veneto n. 4/2015, art. 8 comma 1 lett. a), laddove disciplina le distanze tra fabbricati al di fuori dell’ambito di competenza regionale concorrente in materia di governo del territorio, in violazione del limite...
Definizione agevolata a cascata
27/05/2017La Cassazione, con l'ordinanza n. 13282 del 26 maggio 2017, interviene sulla definizione degli accertamenti e dei verbali di constatazione, ex articolo 15 della legge 289/2002. La Suprema Corte è chiara: “la definizione agevolata di una controversia avente ad oggetto un'obbligazione tributaria...
Deposito titoli tempestivo e in originale nelle espropriazioni immobiliari
26/05/2017Precisazioni, dalla Corte di cassazione, per quel che concerne le espropriazioni immobiliari e i relativi progetti di distribuzione nel caso in cui per alcuni crediti non siano stati prodotti i necessari documenti giustificativi entro il termine a tale scopo fissato In particolare, è stato ribadito...
Accertamento su conti bancari. Operazioni non riferibili a fatti imponibili, da dimostrare
26/05/2017In tema di accertamento delle imposte sui redditi, qualora l’accertamento effettuato dall'Ufficio finanziario si fondi su verifiche di conti correnti bancari, l’onere dell’Amministrazione è soddisfatto, secondo l’art. 32 D.p.r. n. 600/1973, attraverso i...
Reddito sopra i mille euro. Negato l’assegno di divorzio
26/05/2017Ai fini della determinazione dell’assegno di divorzio, per “indipendenza economica” del coniuge richiedente, deve intendersi la capacità di una persona adulta e sana – tenuto conto del contesto sociale di inserimento – di avere risorse sufficienti per le spese essenziali (vitto, alloggio, esercizio...