Diritto Amministrativo
Sicurezza nazionale cibernetica, decreto varato dal CdM
20/09/2019Nel corso della riunione del Consiglio dei ministri di ieri, è stato approvato il testo di un decreto-legge in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.
Ricorso duplicato informatico di altro ricorso. Va cancellato
17/09/2019Precisazioni del CGA della Sicilia in merito al “clone informatico” di un ricorso e alla relativa cancellazione, nell’ambito del processo amministrativo telematico.
Iscrizione ad Albo del professionista dipendente, a carico della Pa
14/09/2019Il Tribunale di Pordenone ha accolto il ricorso promosso da diversi infermieri, dipendenti a tempo pieno e indeterminato della PA, al fine di sentir accertare e dichiarare la sussistenza dell’obbligo di iscrizione all’albo professionale tenuto dal Collegio IPASVI.
TAR: nuovo concorso per 40 referendari
11/09/2019In Gazzetta Ufficiale è approdato un nuovo concorso per la copertura di 40 posti di referendario di Tribunale Amministrativo Regionale del ruolo della magistratura amministrativa.
Processo amministrativo. Pareri su patrocinio a spese dello Stato
03/09/2019L’Ufficio Studi, massimario e formazione della "Giustizia amministrativa" ha fornito una serie di pareri riguardanti il patrocinio a spese dello Stato nel processo amministrativo.
Informazioni antimafia per attività soggette a Scia
03/09/2019Sull’applicabilità delle informazioni antimafia alle attività soggette a Scia si è espresso il Consiglio di Stato con sentenza n. 6057 del 2 settembre 2019.
Impiego pubblico, attività extra ufficio solo con autorizzazione
31/08/2019Il dipendente pubblico, che intende svolgere attività non rientrante nei compiti e doveri dell’ufficio, è tenuto a richiedere l’autorizzazione all’amministrazione di appartenenza.
Registro generale telematico dei testamenti. Regolamento attuativo in arrivo
26/08/2019Il Consiglio di Stato si è espresso sullo schema di regolamento recante la disciplina delle modalità di iscrizione in via telematica degli atti di ultima volontà nel registro generale dei testamenti su richiesta del notaio o del capo dell’archivio notarile.
Rito super accelerato: in linea con i principi europei e costituzionali
24/08/2019Secondo il Consiglio di stato - sentenza n. 5234 del 24 luglio 2019 - il rito appalti “super-accelerato” è in linea con i principi comunitari e costituzionali.
Educazione civica nelle scuole: Legge in GU
22/08/2019E’ approdata nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 21 agosto 2019, la Legge n. 92 del 20 agosto 2019, introduttiva dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica.