Dichiarazioni
Comunicazioni anomalie a persone fisiche
21/05/2016Con la nuova sezione “L’Agenzia scrive”, presente nel Cassetto fiscale, gli utenti possono consultare le comunicazioni di anomalie inviate dall'agenzia delle Entrate. Tali comunicazioni riguardano segnalazioni riscontrate dall'agenzia delle Entrate nelle dichiarazioni dei redditi presentate dai...
Unico SC e Unico ENC, software
21/05/2016Si è completato con la pubblicazione online dei software di compilazione e controllo di Unico SC e Unico ENC 2016 l'insieme dei programmi messi a disposizione gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate per la corretta redazione delle dichiarazioni dei redditi. I pacchetti applicativi disponibili...
Software controllo per studi e parametri Unico 2016
20/05/2016L’agenzia delle Entrate mette a disposizione, online, il software degli studi di settore e dei parametri allegati ai modelli Unico 2016 (versione 1.0.0 del 19/5/2016). Attraverso il software i contribuenti, soggetti agli studi di settore o ai parametri, possono controllare che i dati indicati nella...
Modelli dichiarativi applicazioni aggiornate
14/05/2016Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono disponibili le applicazioni per la compilazione, il controllo e l'invio on line dei modelli 2016: Unico Sp e Unico Pf (entro il 30 settembre), 770 ordinario e semplificato (entro il 1° agosto). I software di compilazione 2016 permettono di predisporre sul pc...
Orlandi sulle misure operative delle Entrate
12/05/2016In Commissione Finanze della Camera, il direttore delle Entrate, Rossella Orlandi, ha fatto il punto sul lavoro che l'Agenzia sta portando avanti per la definizione dei provvedimenti attuativi della riforma fiscale. Contemporaneamente, l’impegno quotidiano dell’Amministrazione finanziaria resta...
Modelli Unico e Irap 2016 aggiornati
06/05/2016L'Agenzia delle Entrate, per l’aggiornamento e la correzione di alcuni errori materiali, ritocca le istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati di vari modelli di dichiarazione. Si tratta: - delle istruzioni dei modelli di dichiarazione Unico 2016-ENC, Unico...
Rettifiche 770/2016 e Gerico
05/05/2016L'agenzia delle Entrate apporta alcune rettifiche ai modelli di dichiarazione 770/2016 Semplificato e 770/2016 Ordinario, ed alle istruzioni e specifiche tecniche, per sanare alcun errori materiali emersi dopo la pubblicazione di tali modelli avvenuta con provvedimenti agenziali del 15 gennaio...
Controlli formali e precompilata
05/05/2016A seguito dell’introduzione del modello 730 precompilato, ormai al suo secondo anno di vita, sono state apportate interessanti novità per quanto concerne i controlli formali che possono essere effettuati dall’Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti ai sensi dell’ art. 36-ter del D.P.R. 600/1973. Tali controlli consistono in operazioni di verifica effettuate dall’Agenzia delle Entrate sulla conformità dei dati indicati nel modello 730 precompilato con:
- la documentazione che il contribuente deve conservare fino al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione;
- con i dati rilevabili nelle dichiarazioni presentate da altri soggetti;
- con i dati forniti da enti previdenziali e assistenziali, banche e imprese assicuratrici.
Per attestare la correttezza dei dati dichiarati nel modello 730 precompilato, il contribuente che ha subito una procedura di controllo formale, può essere invitato dall’ufficio a esibire o trasmettere la documentazione a disposizione ed a fornire chiarimenti, in caso di difformità tra i dati in possesso del fisco e quanto indicato nel modello 730.
730 editabile
04/05/2016E' reso disponibile dall'agenzia delle Entrate, anche per il 2016, il modello 730 in formato editabile. Terminata la compilazione il modello può essere stampato, sottoscritto e presentato ai soggetti che prestano l'assistenza fiscale insieme alla documentazione, se richiesta.
730 precompilato Invio e modifiche
03/05/2016Dal 2 maggio parte la fase due della dichiarazione dei redditi precompialta 2016. Da tale date e fino al 7 luglio prossimo, infatti, i contribuenti possono accettare, integrare o modificare il proprio 730, già compilato in tutto o in parte dal Fisco, trasmettendolo all'Agenzia delle Entrate...